Erio Congedo
Erio Congedo
Politica

Discarica Forcone-Cafiero, Congedo: “Emiliano salvi 300 posti di lavoro con proroga gestione Aseco”

Nota di Erio Congedo, consigliere regionale Fratelli d'Italia

"Mi unisco alla richiesta di 9 sindaci che chiedono alla Regione di prolungare la permanenza di Aseco presso gli impianti, per salvare Sia Srl. A 20 giorni dalla mia richiesta di chiarezza sulle sorti della Spa Aseco (era fissata al 20 giugno la data di scadenza dell'ordinanza regionale che introduce la stessa società nella realizzazione di 16 celle (8+8) per la bio-stabilizzazione), ossia se resterà gestore degli impianti o diverrà socio dei Comuni, affiancandoli anche nella gestione e, quindi, nella programmazione del servizio di raccolta ed in particolare se verrà indetta una gara d'appalto per la gestione degli impianti di Forcone-Cafiero e quali garanzie esistano per il mantenimento dei livelli occupazionali ai dipendenti di Sia, considerati i recenti impegni assunti dall'Ager, torno sul tema a margine di una conferenza stampa tenuta oggi dai rappresentanti di Fratelli d'Italia. I 9 Comuni del Bacino Fg 4 chiedono alla Regione la proroga dell'ordinanza che ha portato Aseco a costruire e ad avviare la gestione delle biocelle. Con il passaggio graduale di una proroga alla Società, anche solo di 2 mesi, e con i proventi della biostabilizzazione in avvio e della indizione del concordato in continuità, si può pensare di salvare l'azienda. Qualora il tribunale non conceda il concordato in continuità e la Regione non proroghi ad Aseco la permanenza nelle biocelle, si sarà costretti a chiudere tutto. Emiliano faccia un piccolo sforzo a tutela degli oltre 300 lavoratori a rischio e tuteli un'azienda che consente lo smaltimento dei rifiuti che, diversamente, resterebbero ingestiti come sta accadendo in questi giorni".
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Trinitapoli partecipa allo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale Trinitapoli partecipa allo sciopero nazionale del comparto igiene ambientale Il 17 ottobre il servizio di raccolta non sarà garantito
Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Riattivate le Ecoisole a Trinitapoli: un passo avanti per la raccolta differenziata Tornano operative le tre postazioni per il conferimento dei rifiuti
Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Controlli straordinari contro l’abbandono dei rifiuti a Trinitapoli Di Feo: «L’abbandono dei rifiuti è un atto incivile che compromette la salute pubblica»
Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Abbandono rifiuti: scattano nuove sanzioni Il sindaco Di Feo e l’assessora Iodice: «Trinitapoli merita rispetto»
Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Spostamento di tutti i cassonetti per la raccolta degli indumenti usati Operazione effettuata per garantire un ambiente più pulito e decoroso
Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia Distribuzione delle buste per il Servizio di Ecologia La distribuzione attiva dal 16 al 28 giugno
Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato a Trinitapoli Comunicazione importante per i cittadini da parte dell'amministrazione
Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi Ecologia, a Trinitapoli parte la campagna di bollinatura sui rifiuti non conformi L'obiettivo è migliorare la raccolta differenziata e sensibilizzare al rispetto delle regole di smaltimento
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.