A Trinitapoli l'incontro con Ruggiero Mennea
Appuntamento con il candidato nella lista Popolari con Decaro Presidente previsto giovedì, 6 novembre
mercoledì 5 novembre 2025
11.03
Giovedì 6 novembre alle 18:30 nell'Auditorium dell'Assunta in via Marconi 26 a Trinitapoli si terrà l'incontro dal titolo "La centralità della persona e il futuro del terzo settore pugliese".
All'incontro prenderanno parte, Francesco Di Feo, il Sindaco del Comune di Trinitapoli, Pasquale Ferrante - Presidente Legacoop sociali Puglia e coordinamento del Forum Terzo Settore Puglia e di Ruggiero Mennea - Consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia e candidato nella lista Popolari con Decaro Presidente nel collegio di Barletta-Andria-Trani nelle prossime elezioni regionali. Interventi programmati degli ETS partecipanti.
"La centralità della persona e il futuro del terzo settore pugliese sono due temi centrali che necessitano di attenzione, confronto e impegno – ha dichiarato Mennea –. La delega al Welfare mi ha permesso in questo periodo di interfacciarmi con tante realtà dalle quali ho potuto apprendere tanto ed è mio dovere continuare a lavorare lungo il solco della massima attenzione e dell'ascolto di chi si adopera nei confronti dei più deboli della società".
All'incontro prenderanno parte, Francesco Di Feo, il Sindaco del Comune di Trinitapoli, Pasquale Ferrante - Presidente Legacoop sociali Puglia e coordinamento del Forum Terzo Settore Puglia e di Ruggiero Mennea - Consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia e candidato nella lista Popolari con Decaro Presidente nel collegio di Barletta-Andria-Trani nelle prossime elezioni regionali. Interventi programmati degli ETS partecipanti.
"La centralità della persona e il futuro del terzo settore pugliese sono due temi centrali che necessitano di attenzione, confronto e impegno – ha dichiarato Mennea –. La delega al Welfare mi ha permesso in questo periodo di interfacciarmi con tante realtà dalle quali ho potuto apprendere tanto ed è mio dovere continuare a lavorare lungo il solco della massima attenzione e dell'ascolto di chi si adopera nei confronti dei più deboli della società".