Anche Trinitapoli aderisce all'iniziativa nazionale "Go Blue"
Di Feo: " La luce blu che illuminerà la nostra città sarà il simbolo del nostro impegno per i diritti dei bambini"
giovedì 20 novembre 2025
11.16
Il Comune di Trinitapoli è tra gli oltre 260 Comuni italiani che hanno aderito all'iniziativa nazionale "Go Blue", promossa da UNICEF Italia e ANCI in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 20 novembre.
L'iniziativa invita le amministrazioni comunali a illuminare di blu un monumento o un edificio simbolico, per richiamare l'attenzione della cittadinanza sui diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata 36 anni fa. La luce blu rappresenta un segnale forte e condiviso in tutto il Paese, volto a ribadire l'impegno delle istituzioni nella tutela e nella promozione dei diritti dei minorenni.
Nei prossimi giorni il nostro Comune sarà ufficialmente inserito nella mappa nazionale delle città aderenti, pubblicata sul sito UNICEF nella pagina dedicata all'iniziativa Go Blue. Si tratta di un riconoscimento significativo, che testimonia la volontà di Trinitapoli di essere parte attiva di una rete nazionale impegnata a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.
«Essere tra i Comuni che aderiscono al Go Blue e comparire nella mappa ufficiale UNICEF è per noi motivo di grande orgoglio. La luce blu che illuminerà la nostra città sarà il simbolo del nostro impegno per un futuro in cui i diritti dei bambini e degli adolescenti siano realmente garantiti», dichiara il Sindaco Francesco di Feo.
«L'inserimento di Trinitapoli nella mappa UNICEF delle città aderenti rafforza il nostro impegno verso una cultura del rispetto e della tutela dei minorenni. Il Go Blue è un invito rivolto a tutta la comunità a riconoscere e valorizzare l'infanzia e l'adolescenza», aggiunge l'Assessore alle Pari Opportunità Maria Rosaria Capodivento.
Questa adesione rientra nelle attività previste dal Programma UNICEF "Città amiche dei bambini e degli adolescenti", volto a promuovere politiche locali sensibili ai diritti dei più giovani.
L'iniziativa invita le amministrazioni comunali a illuminare di blu un monumento o un edificio simbolico, per richiamare l'attenzione della cittadinanza sui diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata 36 anni fa. La luce blu rappresenta un segnale forte e condiviso in tutto il Paese, volto a ribadire l'impegno delle istituzioni nella tutela e nella promozione dei diritti dei minorenni.
Nei prossimi giorni il nostro Comune sarà ufficialmente inserito nella mappa nazionale delle città aderenti, pubblicata sul sito UNICEF nella pagina dedicata all'iniziativa Go Blue. Si tratta di un riconoscimento significativo, che testimonia la volontà di Trinitapoli di essere parte attiva di una rete nazionale impegnata a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.
«Essere tra i Comuni che aderiscono al Go Blue e comparire nella mappa ufficiale UNICEF è per noi motivo di grande orgoglio. La luce blu che illuminerà la nostra città sarà il simbolo del nostro impegno per un futuro in cui i diritti dei bambini e degli adolescenti siano realmente garantiti», dichiara il Sindaco Francesco di Feo.
«L'inserimento di Trinitapoli nella mappa UNICEF delle città aderenti rafforza il nostro impegno verso una cultura del rispetto e della tutela dei minorenni. Il Go Blue è un invito rivolto a tutta la comunità a riconoscere e valorizzare l'infanzia e l'adolescenza», aggiunge l'Assessore alle Pari Opportunità Maria Rosaria Capodivento.
Questa adesione rientra nelle attività previste dal Programma UNICEF "Città amiche dei bambini e degli adolescenti", volto a promuovere politiche locali sensibili ai diritti dei più giovani.