Autocisterna carica di GPL si ribalta sulla strada tra Trinitapoli e Margherita di Savoia
Strada chiusa al traffico, nessun ferito
giovedì 27 novembre 2025
18.26
Intorno alle ore 14 di oggi un'autocisterna carica di GPL si è ribaltata lungo la strada che collega Trinitapoli a Margherita di Savoia. L'incidente, secondo le prime informazioni, sarebbe stato causato da un'avaria del mezzo, ma sono ancora in corso gli accertamenti per stabilire l'esatta dinamica del sinistro. Fortunatamente non si registrano feriti.
Il ribaltamento del mezzo, avvenuto mentre l'autocisterna trasportava pieno carico di gas GPL, ha reso necessario l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco. Data la pericolosità della sostanza – altamente infiammabile e più pesante dell'aria, quindi in grado di ristagnare al suolo – è stato avviato un costante monitoraggio dell'area tramite rilevatori specifici.
Poiché il veicolo non poteva essere rimosso in sicurezza, si è reso necessario effettuare un travaso completo del GPL in un'altra autocisterna identica. Questa procedura, particolarmente delicata e rischiosa, richiede l'intervento di un nucleo specializzato dei Vigili del Fuoco proveniente da Bari, appositamente addestrato per la gestione di sostanze pericolose.
Durante le operazioni, i Vigili del Fuoco stanno continuando a monitorare costantemente la concentrazione di gas nell'area per evitare dispersioni e possibili inneschi.
Una volta completato il travaso, la cisterna incidentata dovrà essere lavata e bonificata completamente, così da eliminare ogni residuo di GPL. Solo dopo questa fase sarà possibile procedere all'alzamento tramite gru e al successivo caricamento su un carro attrezzi idoneo al trasporto.
Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale di Trinitapoli e i Carabinieri.
La strada tra Trinitapoli e Margherita di Savoia rimane al momento completamente chiusa al traffico per garantire la sicurezza degli automobilisti e permettere agli operatori di lavorare senza rischi.
Il ribaltamento del mezzo, avvenuto mentre l'autocisterna trasportava pieno carico di gas GPL, ha reso necessario l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco. Data la pericolosità della sostanza – altamente infiammabile e più pesante dell'aria, quindi in grado di ristagnare al suolo – è stato avviato un costante monitoraggio dell'area tramite rilevatori specifici.
Poiché il veicolo non poteva essere rimosso in sicurezza, si è reso necessario effettuare un travaso completo del GPL in un'altra autocisterna identica. Questa procedura, particolarmente delicata e rischiosa, richiede l'intervento di un nucleo specializzato dei Vigili del Fuoco proveniente da Bari, appositamente addestrato per la gestione di sostanze pericolose.
Durante le operazioni, i Vigili del Fuoco stanno continuando a monitorare costantemente la concentrazione di gas nell'area per evitare dispersioni e possibili inneschi.
Una volta completato il travaso, la cisterna incidentata dovrà essere lavata e bonificata completamente, così da eliminare ogni residuo di GPL. Solo dopo questa fase sarà possibile procedere all'alzamento tramite gru e al successivo caricamento su un carro attrezzi idoneo al trasporto.
Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale di Trinitapoli e i Carabinieri.
La strada tra Trinitapoli e Margherita di Savoia rimane al momento completamente chiusa al traffico per garantire la sicurezza degli automobilisti e permettere agli operatori di lavorare senza rischi.