"Color Party": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli
Appuntamento previsto il 29 luglio
giovedì 24 luglio 2025
9.49
L'Associazione Culturale Tautor e l'associazione mamamma, con il patrocinio e il supporto del Comune di Trinitapoli e dell'Assessorato alla Cultura, presentano: "Color Party"
Un pomeriggio speciale per scoprire il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli.
Il 29 Luglio ore 18:00 Ingresso al laboratorio gratuito. Un laboratorio creativo per piccoli e grandi che unisce archeologia, arte e immaginazione. Laboratorio per famiglie: "Una serata ispirata all'Holi Festival indiano, in un'atmosfera di gioia, condivisione e scoperta".
Musica, colori, letture animate e spettacoli trasformeranno il Parco in un vivace spazio di festa ispirandosi all'età del Bronzo.
Sarà presente uno spettacolo di bolle per tutti con Joseph Bubble alle ore 20:00.Merenda autogestita nel Parco, visita serale straordinaria al Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli accompagnata dagli operatori dell'Associazione culturale Tautor coordinati dalla responsabile Mariangela Lo Zupone.
Le visite e gli ingressi al Parco Archeologico seguono il costo ordinario secondo il tariffario comunale previsto. Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Un pomeriggio speciale per scoprire il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli.
Il 29 Luglio ore 18:00 Ingresso al laboratorio gratuito. Un laboratorio creativo per piccoli e grandi che unisce archeologia, arte e immaginazione. Laboratorio per famiglie: "Una serata ispirata all'Holi Festival indiano, in un'atmosfera di gioia, condivisione e scoperta".
Musica, colori, letture animate e spettacoli trasformeranno il Parco in un vivace spazio di festa ispirandosi all'età del Bronzo.
Sarà presente uno spettacolo di bolle per tutti con Joseph Bubble alle ore 20:00.Merenda autogestita nel Parco, visita serale straordinaria al Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli accompagnata dagli operatori dell'Associazione culturale Tautor coordinati dalla responsabile Mariangela Lo Zupone.
Le visite e gli ingressi al Parco Archeologico seguono il costo ordinario secondo il tariffario comunale previsto. Posti limitati, prenotazione obbligatoria