"Contaminazioni. Incursione sul classico": arte e memoria al Museo Archeologico degli Ipogei

Dal 1° novembre a Trinitapoli la mostra di Sergio Azzellino

martedì 28 ottobre 2025 10.17
Il Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli ospita dal 1° novembre 2025 la mostra "Contaminazioni. Incursione sul classico", un progetto artistico di Sergio Azzellino che intreccia arte contemporanea, design e memoria collettiva per rileggere in chiave moderna l'eredità del mondo antico.

Un percorso visivo e sensoriale in cui le forme archeologiche rivivono attraverso nuovi linguaggi e materiali, restituendo al visitatore un'esperienza che mette in dialogo passato e presente.

La mostra è a cura di Sandro Sardella, con la sonorizzazione a cura del sound designer Fabio Ricciuti, che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale ipnotico e concettuale, arricchendo l'atmosfera espositiva con una selezione di suoni e suggestioni originali.

L'inaugurazione è prevista per sabato 1 novembre alle ore 18:00 presso il Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli.

Parallelamente all'esposizione, saranno organizzati laboratori didattici a cura dell'Associazione culturale Tautor e di Ma:Mamma, dedicati a famiglie e scuole.

Le attività proporranno un approccio esperienziale che unisce arte e archeologia, favorendo la partecipazione intergenerazionale e la condivisione creativa di un patrimonio comune.

L'iniziativa è promossa dalla Regione Puglia – Polo Biblio-Museale BAT, in collaborazione con il Consorzio Puglia Culture, il Comune di Trinitapoli e l'Assessorato alla Cultura.