Festa Patronale: controlli igienico-sanitari ai food truck per garantire sicurezza e qualità
Presenti i Responsabili del Servizio di Prevenzione dell’ASL BAT in collaborazione con la Polizia Locale di Trinitapoli
venerdì 15 agosto 2025
9.58
Nel pomeriggio del 14 agosto 2025, a seguito della formale richiesta inviata dall'Assessore alla Sanità del Comune di Trinitapoli, Ins. Maria Rosaria Capodivento, sono stati effettuati controlli mirati presso le attività ambulanti di somministrazione di alimenti e bevande presenti sul territorio comunale in occasione della festa patronale.
I controlli sono stati eseguiti dai Responsabili del Servizio di Prevenzione dell'ASL BAT sede di Andria, Dott. Carlo Sileo, Dott. Vincenzo Massaro e Dott. Nicola Di Benedetto in collaborazione con la Polizia Locale di Trinitapoli. L'attenzione si è concentrata sui food truck e sulle unità mobili adibite alla preparazione e vendita di alimenti, per garantire il rispetto delle normative in materia di igiene, sicurezza e tracciabilità alimentare.
L'intervento si inserisce in una più ampia azione di prevenzione e tutela della salute pubblica, anche alla luce di recenti episodi di intossicazione alimentare verificatisi in altre regioni italiane.
«La tutela della salute pubblica è una priorità assoluta» ha dichiarato l'Assessore alla Sanità, Ins. Maria Rosaria Capodivento «e ringrazio sentitamente l'ASL BAT, i Tecnici del dipartimento di prevenzione intervenuti e la nostra Polizia Locale per l'immediata disponibilità e professionalità. Garantire la sicurezza alimentare in occasione di eventi pubblici è un dovere verso la cittadinanza e verso i tanti visitatori presenti in Città».
Il Sindaco Francesco di Feo è intervenuto sul tema: «Ringrazio tutti gli enti coinvolti per il lavoro svolto con spirito di servizio e grande senso di responsabilità. La festa patronale è un momento di comunità e partecipazione, e deve svolgersi in totale sicurezza. La presenza sul territorio di tecnici e agenti rassicura i cittadini e rappresenta un segno concreto dell'impegno dell'Amministrazione per la salute e il benessere collettivo».
Gli operatori sottoposti a controllo hanno collaborato pienamente, esprimendo gratitudine per la possibilità di dimostrare la regolarità della propria attività e la conformità dei prodotti utilizzati.
L'Amministrazione Comunale rinnova il proprio impegno a favore della prevenzione e del rispetto delle normative, promuovendo sinergie istituzionali per garantire standard elevati di sicurezza in ogni occasione pubblica.
I controlli sono stati eseguiti dai Responsabili del Servizio di Prevenzione dell'ASL BAT sede di Andria, Dott. Carlo Sileo, Dott. Vincenzo Massaro e Dott. Nicola Di Benedetto in collaborazione con la Polizia Locale di Trinitapoli. L'attenzione si è concentrata sui food truck e sulle unità mobili adibite alla preparazione e vendita di alimenti, per garantire il rispetto delle normative in materia di igiene, sicurezza e tracciabilità alimentare.
L'intervento si inserisce in una più ampia azione di prevenzione e tutela della salute pubblica, anche alla luce di recenti episodi di intossicazione alimentare verificatisi in altre regioni italiane.
«La tutela della salute pubblica è una priorità assoluta» ha dichiarato l'Assessore alla Sanità, Ins. Maria Rosaria Capodivento «e ringrazio sentitamente l'ASL BAT, i Tecnici del dipartimento di prevenzione intervenuti e la nostra Polizia Locale per l'immediata disponibilità e professionalità. Garantire la sicurezza alimentare in occasione di eventi pubblici è un dovere verso la cittadinanza e verso i tanti visitatori presenti in Città».
Il Sindaco Francesco di Feo è intervenuto sul tema: «Ringrazio tutti gli enti coinvolti per il lavoro svolto con spirito di servizio e grande senso di responsabilità. La festa patronale è un momento di comunità e partecipazione, e deve svolgersi in totale sicurezza. La presenza sul territorio di tecnici e agenti rassicura i cittadini e rappresenta un segno concreto dell'impegno dell'Amministrazione per la salute e il benessere collettivo».
Gli operatori sottoposti a controllo hanno collaborato pienamente, esprimendo gratitudine per la possibilità di dimostrare la regolarità della propria attività e la conformità dei prodotti utilizzati.
L'Amministrazione Comunale rinnova il proprio impegno a favore della prevenzione e del rispetto delle normative, promuovendo sinergie istituzionali per garantire standard elevati di sicurezza in ogni occasione pubblica.