Forza Italia Trinitapoli: “Basta con i giochi di potere, appello all’unità e alla chiarezza politica”
Forza Italia Trinitapoli lancia un appello affinché si possa recuperare compattezza e un’univoca identità politica
sabato 10 maggio 2025
18.57
La Segretaria Cittadina di Forza Italia, legittimamente eletta durante il Congresso del 21 marzo 2025, e ufficialmente confermata, lo scorso 6 maggio, dalla segreteria regionale del partito, nelle persone del segretario regionale On. Mauro D'Attis e del responsabile del settore organizzazione Avv. Raffaele di Mauro, in data 8 maggio, nell'ambito dei lavori del primo direttivo sezionale, sente la necessità di fare luce sulla complessa situazione che il partito sta affrontando a livello locale e di lanciare un accorato appello affinché si possa recuperare compattezza e, prima ancora, un'univoca identità politica.
Negli ultimi mesi, infatti, si sono manifestate gravi discrepanze che rischiano di compromettere la credibilità del partito. Assistiamo a una situazione paradossale con tesserati divisi in due schieramenti distinti: una parte che, in linea con le direttive regionali e nazionali di non partecipare alle scorse elezioni amministrative, mantiene una posizione equidistante dall'attuale governo cittadino; l'altra, assolutamente illegittima, schierata apertamente al fianco del sindaco Francesco Di Feo, con posizioni importanti persino nella sua giunta.
È il caso del Vicesindaco Cosimo Muoio e dell'Assessore Maria Rosaria Capodivento, recentemente approdati a Forza Italia, insieme al consigliere Gioacchino Cicinato e all'ultima arrivata, la Consigliera Carmela Clemente, accolta con entusiasmo dal consigliere regionale Francesco Lanotte. Un passaggio, quest'ultimo, annunciato a mezzo stampa, senza che fosse stato preventivamente concordato con la segreteria cittadina, né tanto meno con gli organi regionali e/o nazionali.
A lasciare ulteriormente interdetti, inoltre, la circostanza per cui, un mese prima del congresso cittadino del 21 marzo 2025, il Vicesindaco Muoio, l'Assessore Capodivento e il consigliere Cicinato avevano deciso di congelare la loro partecipazione, in attesa dell'elezione del nuovo segretario con il quale, come da loro stessi affermato, avrebbero instaurato un doveroso dialogo.
È significativo notare che, a due mesi dall'esito del congresso, nessun confronto ancora, è stato richiesto nonostante si stesse formando la nuova segreteria cittadina. Al contrario, abbiamo appreso dell'adesione di nuove figure sempre collegate all' amministrazione Di Feo, solo attraverso la stampa. Azioni, queste, che non solo mancano di rispetto al Segretario e al Direttivo, ma violano anche il nostro statuto e i principi fondanti del partito, con adesioni di esponenti dell'amministrazione comunale promosse al di fuori dei canali ufficiali.
Forza Italia Trinitapoli, prende fermamente le distanze da questi comportamenti e ribadisce con chiarezza che:
1. La posizione ufficiale del partito È e DEVE restare assolutamente neutrale rispetto all'amministrazione guidata dal Sindaco Di Feo.
2. Ogni tentativo di delegittimare il Direttivo regolarmente eletto sarà respinto, e ogni azione tesa a minare la nostra unità interna non sarà tollerata. Rinnoviamo il nostro impegno per una Forza Italia coesa e rispettosa dei propri valori, affinché possiamo affrontare insieme le sfide future con determinazione e unità.
Trinitapoli 09/05/2025
Il segretario Vito Musciolà
Negli ultimi mesi, infatti, si sono manifestate gravi discrepanze che rischiano di compromettere la credibilità del partito. Assistiamo a una situazione paradossale con tesserati divisi in due schieramenti distinti: una parte che, in linea con le direttive regionali e nazionali di non partecipare alle scorse elezioni amministrative, mantiene una posizione equidistante dall'attuale governo cittadino; l'altra, assolutamente illegittima, schierata apertamente al fianco del sindaco Francesco Di Feo, con posizioni importanti persino nella sua giunta.
È il caso del Vicesindaco Cosimo Muoio e dell'Assessore Maria Rosaria Capodivento, recentemente approdati a Forza Italia, insieme al consigliere Gioacchino Cicinato e all'ultima arrivata, la Consigliera Carmela Clemente, accolta con entusiasmo dal consigliere regionale Francesco Lanotte. Un passaggio, quest'ultimo, annunciato a mezzo stampa, senza che fosse stato preventivamente concordato con la segreteria cittadina, né tanto meno con gli organi regionali e/o nazionali.
A lasciare ulteriormente interdetti, inoltre, la circostanza per cui, un mese prima del congresso cittadino del 21 marzo 2025, il Vicesindaco Muoio, l'Assessore Capodivento e il consigliere Cicinato avevano deciso di congelare la loro partecipazione, in attesa dell'elezione del nuovo segretario con il quale, come da loro stessi affermato, avrebbero instaurato un doveroso dialogo.
È significativo notare che, a due mesi dall'esito del congresso, nessun confronto ancora, è stato richiesto nonostante si stesse formando la nuova segreteria cittadina. Al contrario, abbiamo appreso dell'adesione di nuove figure sempre collegate all' amministrazione Di Feo, solo attraverso la stampa. Azioni, queste, che non solo mancano di rispetto al Segretario e al Direttivo, ma violano anche il nostro statuto e i principi fondanti del partito, con adesioni di esponenti dell'amministrazione comunale promosse al di fuori dei canali ufficiali.
Forza Italia Trinitapoli, prende fermamente le distanze da questi comportamenti e ribadisce con chiarezza che:
1. La posizione ufficiale del partito È e DEVE restare assolutamente neutrale rispetto all'amministrazione guidata dal Sindaco Di Feo.
2. Ogni tentativo di delegittimare il Direttivo regolarmente eletto sarà respinto, e ogni azione tesa a minare la nostra unità interna non sarà tollerata. Rinnoviamo il nostro impegno per una Forza Italia coesa e rispettosa dei propri valori, affinché possiamo affrontare insieme le sfide future con determinazione e unità.
Trinitapoli 09/05/2025
Il segretario Vito Musciolà