Il Comune di Trinitapoli piange la scomparsa del ciclista Damiano Capodivento
Sportivo di origini trinitapolesi che si è contraddistinto nel mondo del ciclismo professionale
lunedì 27 ottobre 2025
17.51
Una triste notizia ha colpito la comunità sportiva di Trinitapoli: ci ha lasciati il grande campione Damiano Capodivento, ciclista di origini trinitapolesi che, con il suo talento e la sua passione, ha portato in alto il nome della Città di Trinitapoli nel mondo del ciclismo professionistico.
Damiano Capodivento, figlio di Antonio e Francesca Grossano, nacque a Trinitapoli il 10 marzo 1943. Dopo aver frequentato le scuole elementari nel suo paese, iniziò giovanissimo a distinguersi nelle competizioni ciclistiche locali.
Nell'agosto del 1959, dopo l'ennesima vittoria nel "Giro del Mandamento" (Trinitapoli – Margherita di Savoia – San Ferdinando di Puglia – Trinitapoli), venne notato dalla società sportiva "Lanotte" di Barletta, con la quale iniziò ufficialmente la sua carriera agonistica nel gennaio del 1960.
La sua ascesa sportiva fu rapida e costante: tra i 17 e i 20 anni vinse oltre cento gare, dimostrando di essere un autentico talento naturale. Convocato dal commissario tecnico della nazionale dilettanti, Elio Rimedio, Capodivento partecipò al Tour de l'Avenir in Francia, classificandosi secondo nella quinta tappa, dietro all'italiano Mario Anni.
Nel 1966 coronò il sogno di diventare ciclista professionista, tesserandosi per l'Unione Sportiva Vittadello, accanto a nomi prestigiosi come Marino Vigna, Giancarlo Polidori, Graziano Battistini, Franco Cribiori e Vito Taccone.
Nel 1967 passò al gruppo sportivo Max Meyer e, l'anno successivo, alla GBC di Aldo Moser, partecipando al Giro d'Italia del 1968.
Indimenticabile la tappa del 7 giugno 1968, da San Marino a Foligno: quel giorno, appresa la notizia della nascita di sua figlia Francesca, trovò la forza per una lunga fuga solitaria che gli regalò popolarità e soddisfazione personale.
Terminata la carriera agonistica nel 1969, Capodivento si trasferì nel Varesotto, dove nel 1975 aprì un'attività a Caronno Pertusella, dedicata alla costruzione e commercializzazione di biciclette, rimanendo sempre legato al mondo delle due ruote.
Il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, l'Assessore allo Sport, Giovanni Landriscina, e l'intera Amministrazione Comunale, a nome di tutta la Città di Trinitapoli, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Damiano Capodivento, ricordandolo come un uomo semplice, un atleta esemplare e un orgoglio per la nostra comunità.
Alla famiglia Capodivento giungano le più sentite condoglianze da parte di tutta la cittadinanza trinitapolese.