Il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli celebra le Giornate Europee del Patrimonio
Sono previste due aperture straordinarie nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre
giovedì 25 settembre 2025
17.06
Anche il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2025, attraverso delle aperture straordinarie serali nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre, per condurre i visitatori in un viaggio tra cultura, memoria e avventura.
In particolare sabato 27 settembre, durante l'apertura straordinaria dalle ore 18 alle ore 21, si terranno delle visite guidate a cura del personale della Soprintendenza (SABAP BAT-FOGGIA), in collaborazione con l'Associazione Tautor, durante le quali sarà possibile accedere agli ipogei dei Bronzi e dei Fermatrecce, per scoprire i culti e i riti delle comunità protostoriche che abitarono il Tavoliere nel II millennio a.C.
Domenica 28, invece, si terrà l'evento "Archeo-Family Day - Caccia al tesoro", un laboratorio speciale pensato per le famiglie, con l'obiettivo di scoprire i segreti custoditi dal parco archeologico, divertendosi insieme.
Le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero per i beni e le attività culturali, si celebrano ogni anno nella seconda metà di settembre, con l'obiettivo di far apprezzare e conoscere ai cittadini il patrimonio culturale condiviso ed incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
In particolare sabato 27 settembre, durante l'apertura straordinaria dalle ore 18 alle ore 21, si terranno delle visite guidate a cura del personale della Soprintendenza (SABAP BAT-FOGGIA), in collaborazione con l'Associazione Tautor, durante le quali sarà possibile accedere agli ipogei dei Bronzi e dei Fermatrecce, per scoprire i culti e i riti delle comunità protostoriche che abitarono il Tavoliere nel II millennio a.C.
Domenica 28, invece, si terrà l'evento "Archeo-Family Day - Caccia al tesoro", un laboratorio speciale pensato per le famiglie, con l'obiettivo di scoprire i segreti custoditi dal parco archeologico, divertendosi insieme.
Le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero per i beni e le attività culturali, si celebrano ogni anno nella seconda metà di settembre, con l'obiettivo di far apprezzare e conoscere ai cittadini il patrimonio culturale condiviso ed incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.