“Mio fratello, tutta una vita con Peppino”, Giovanni Impastato a Trinitapoli

La presentazione del libro lunedì 4 agosto

mercoledì 30 luglio 2025 10.34
Il Comune di Trinitapoli è lieto di annunciare un importante evento nell'ambito del cartellone estivo "Trinitapoli che dialoga, incontro con gli autori". Lunedì 4 agosto alle ore 21, in Piazza Don Milani, si terrà la presentazione del libro "Mio fratello, tutta una vita con Peppino" di Giovanni Impastato.

L'evento, inserito nella rassegna "Dialoghi con la Città", rappresenta un'occasione speciale per approfondire temi di grande attualità e rilevanza sociale, come la legalità e la lotta contro la criminalità organizzata. La serata sarà introdotta da Kevin Dellino, noto show man pugliese, che intratterrà i presenti con il suo talento, creando un'atmosfera coinvolgente e amichevole.

Giovanni Impastato dialogherà con il giornalista Attilio Romita, offrendo al pubblico un momento di grande intensità e riflessione. Il libro, che si configura come un diario intimo e un racconto-verità, ricostruisce la vicenda familiare di Impastato, partendo dalla sua nascita a Cinisi, in provincia di Palermo, e dalla storia di Peppino, suo fratello, figura simbolo della lotta antimafia. Attraverso pagine inedite e dettagli mai rivelati, il racconto si dipana tra ricordi di famiglia, impegno civile e il coraggio di cambiare il proprio destino.

Il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di ospitare questa serata dedicata alla memoria di Peppino Impastato e alla sua lotta per la legalità. È un'occasione per sensibilizzare la nostra comunità e rafforzare il nostro impegno contro ogni forma di criminalità."

L'Assessore alla Cultura ed Eventi, Giovanni Landriscina, ha aggiunto: "Eventi come questo sono fondamentali per promuovere la cultura della legalità e il protagonismo dei cittadini. La memoria di Peppino Impastato ci insegna che la lotta alla mafia si fa anche con la cultura, l'informazione e il coraggio di parlare."

L'Amministrazione Comunale di Trinitapoli, in collaborazione con Demea Eventi Culturali, invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa serata di riflessione, confronto e memoria, nel rispetto dei valori di legalità e giustizia che ci uniscono.