Sagra del carciofo di Trinitapoli: il programma completo del 28, 29 e 30 novembre
Street food pugliese, musica live, laboratori ed esibizioni
venerdì 28 novembre 2025
15.24
La Parrocchia Immacolata dei Frati Minori Cappuccini ed il Comune di Trinitapoli annunciano con orgoglio la 16ª edizione della Sagra del Carciofo di Trinitapoli, storica manifestazione dedicata al prodotto simbolo del territorio: il prestigioso Carciofo Violetto di Trinitapoli.
L'evento è realizzato con il patrocinio della Provincia BAT e grazie al fondamentale contributo degli operatori agricoli locali, veri custodi della tradizione agricola trinitapolese.
Per tre giorni, dal 28 al 30 novembre 2025, la città si trasformerà in un percorso di sapori, cultura e convivialità, offrendo un ricco programma di degustazioni, spettacoli, approfondimenti culturali e momenti di festa adatti a tutte le età.
18:00 – Auditorium Parrocchia Immacolata
• Convegno "Credito, Legalità e sviluppo rurale" a cura della BCC Canosa Loconia
18:30 – Apertura stand e degustazione del carciofo fritto
20:30 – Spettacolo musicale: Miguel Enriquez y Somos Cubanos Band
• Convegno "I vantaggi dello sviluppo turistico per il territorio"
17:30
• Banda itinerante – Gran Concerto Bandistico Città di Trinitapoli
• Animazione MoneMone
18:00 – Inaugurazione ufficiale della Sagra alla presenza di autorità civili e militari
18:15 – Apertura stand e degustazione
19:00 – Animazione artisti di strada, spettacolo di magia Mr. Big e MoneMone
21:00 – Spettacolo musicale "Sal Esposito e Napolitudine Band"
22:30 – DJ Set
10:00 – Artisti di strada Misga Rishow
10:30 – "Un Medico in Sagra"
12:00 – Spettacolo musicale Apulian Drum Show
17:30 – Spettacolo di animazione per bambini
18:30 – Spettacolo di musica e folk con La Cumbagneie di Sbulacchie
18:30 – Animazione di strada Lorenzo Torres
21:00 – Spettacolo musicale "Quinze & Just For Us Live Band"
23:00 – Estrazione finale della Lotteria.
L'evento è realizzato con il patrocinio della Provincia BAT e grazie al fondamentale contributo degli operatori agricoli locali, veri custodi della tradizione agricola trinitapolese.
Per tre giorni, dal 28 al 30 novembre 2025, la città si trasformerà in un percorso di sapori, cultura e convivialità, offrendo un ricco programma di degustazioni, spettacoli, approfondimenti culturali e momenti di festa adatti a tutte le età.
Un viaggio tra gusto, tradizione e cultura
- La Sagra del Carciofo valorizza l'identità agricola di Trinitapoli e promuove le eccellenze del territorio attraverso:
- Degustazioni e gastronomia
- Piatti tipici della tradizione trinitapolese
- Street food pugliese
- Preparazioni a base di Carciofo Violetto in tutte le sue varianti
- Musica live e DJ set
- Intrattenimento per famiglie, giovani e visitatori, con esibizioni musicali e momenti di festa per tutta la durata dell'evento.
- Mostra di pittura dedicata ai colori della nostra terra
- Visite guidate alla scoperta delle tradizioni agricole
Laboratori sulla coltivazione del Carciofo Violetto, rivolti a grandi e piccoli.
VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025
17:30 – Prove tecniche di apertura "Chi c'è, c'è"18:00 – Auditorium Parrocchia Immacolata
• Convegno "Credito, Legalità e sviluppo rurale" a cura della BCC Canosa Loconia
18:30 – Apertura stand e degustazione del carciofo fritto
20:30 – Spettacolo musicale: Miguel Enriquez y Somos Cubanos Band
SABATO 29 NOVEMBRE 2025
10:30 – Presso Stand Città di Trinitapoli• Convegno "I vantaggi dello sviluppo turistico per il territorio"
17:30
• Banda itinerante – Gran Concerto Bandistico Città di Trinitapoli
• Animazione MoneMone
18:00 – Inaugurazione ufficiale della Sagra alla presenza di autorità civili e militari
18:15 – Apertura stand e degustazione
19:00 – Animazione artisti di strada, spettacolo di magia Mr. Big e MoneMone
21:00 – Spettacolo musicale "Sal Esposito e Napolitudine Band"
22:30 – DJ Set
DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
09:30 – Apertura stand e visite guidate Casa di Ramsar10:00 – Artisti di strada Misga Rishow
10:30 – "Un Medico in Sagra"
12:00 – Spettacolo musicale Apulian Drum Show
17:30 – Spettacolo di animazione per bambini
18:30 – Spettacolo di musica e folk con La Cumbagneie di Sbulacchie
18:30 – Animazione di strada Lorenzo Torres
21:00 – Spettacolo musicale "Quinze & Just For Us Live Band"
23:00 – Estrazione finale della Lotteria.