Violino
Violino
Musica

1° Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Trinitapoli”

Le audizioni si svolgeranno dal 6 al 12 Marzo 2017

L'Associazione Culturale Musicale "Pierre Schaeffer" indice ed organizza il primo concorso nazionale per giovani musicisti intitolato alla città di Trinitapoli. Primo evento di tale calibro e portata nella città casalina della sesta provincia pugliese, di risalto a livello nazionale, attrarrà studenti di ogni età a partire dalle scuole medie ad indirizzo musicale, passando per i licei musicali fino alle classi accademiche dei conservatori italiani.

Saranno presenti in commissione giudicatrice, professionisti del settore, docenti specializzati per ogni sezione attivi nell'insegnamento di strumento e in formazioni orchestrali del panorama nazionale. Daremo risalto alle eccellenze locali, dando il giusto spazio a chi vorrà mettersi in gioco all'interno di un evento, patrocinato dal Comune di Trinitapoli, che vuole emergere tra quelli più blasonati.

Durante la settimana che va dal 6 al 12 Marzo 2017, presso l'Auditorium comunale "dell'Assunta" si svolgeranno audizioni ante e post meridiane concedendo a tutti la possibilità di gustare buona musica, che spazia dal repertorio classico al moderno, a costo zero. I ragazzi concorreranno all'ambito primo premio assoluto. I vincitori dei primi premi di ogni categoria si esibiranno durante la serata finale di premiazione al termine della quale verrà assegnato il "Premio Città di Trinitapoli".

Il tutto si svolgerà nella massima trasparenza: regolamento e informazioni necessarie per i partecipanti si possono consultare sul sito dedicato.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Da Trinitapoli a Montecitorio: i due giovani musicisti Francesco Tedone e Ruggero Losapio alla Giornata del Rispetto Da Trinitapoli a Montecitorio: i due giovani musicisti Francesco Tedone e Ruggero Losapio alla Giornata del Rispetto Ospite in Sala Regina alla Camera l'Orchestra Giovanile del Liceo “A. Casardi” di Barletta, composta da 35 studenti del Liceo Musicale e del Liceo Classico
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
La Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day La Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day L'evento è in programma a Manfredonia domenica 22 settembre
La Festa patronale di Trinitapoli si chiude con Anna Tatangelo La Festa patronale di Trinitapoli si chiude con Anna Tatangelo Domani sera esibizione musicale gratuita in Viale Vittorio Veneto
Un pianoforte per Jibril: si realizza un sogno a Trinitapoli Un pianoforte per Jibril: si realizza un sogno a Trinitapoli Il dodicenne, di origini senegalesi, ha ricevuto il dono durante il concerto in Piazza Parlamento
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.