Convegno educazione finanziaria
Convegno educazione finanziaria
Eventi e cultura

A Trinitapoli grande successo per il convegno "Educazione finanziaria per lo sviluppo economico e sociale”

Il dibattito è stato arricchito da numerosi relatori di prestigio

Grande successo per il Convegno sull'Educazione Finanziaria a Trinitapoli grazie alla presenza del concittadino il Giuseppe Boccuzzi già dirigente Banca d'italia.

Il 16 maggio 2025, Trinitapoli ha ospitato con entusiasmo una giornata dedicata all'educazione finanziaria, un evento di grande rilievo promosso dal progetto "Educazione finanziaria per lo sviluppo economico e sociale". L'iniziativa, organizzata dal Comitato Storia e Cultura con il patrocinio del Comune di Trinitapoli e in collaborazione con l'Istituto Dell'Aquila - Staffa, l'Ordine dei Commercialisti di Foggia e l'Associazione Lilith Med 2000, ha riscosso un enorme successo coinvolgendo studenti, cittadini e istituzioni.

La giornata si è aperta alle 10:30, presso il Liceo "Dell'Aquila-Staffa", con un incontro dedicato agli studenti, incentrato su temi fondamentali come risparmio, banche, stabilità economica e scelte finanziarie responsabili. L'evento mattutino, introdotto dal Dirigente scolastico Ruggiero Isernia e moderato da Rosario Manna, ha stimolato il pensiero critico e la consapevolezza finanziaria tra i giovani.

In serata, alle 19:00, presso l'Auditorium dell'Assunta, si è svolto un momento di confronto aperto alla cittadinanza. Rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e esperti di fama nazionale si sono riuniti per discutere di economia reale e di come l'educazione finanziaria possa contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio.

Sono intervenuti il Sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo, che ha dichiarato: «Avere a Trinitapoli il nostro illustre concittadino, il Dott. Giuseppe Boccuzzi, già dirigente della Banca d'Italia, è per noi molto importante. I suoi consigli nell'ambito finanziario devono essere carpiti dai giovani, affinché possano ragionare su come agire con la finanza in un momento difficile, considerando le situazioni nazionali e internazionali che incidono sul ruolo delle banche, degli imprenditori e anche dell'ente pubblico. Come Amministrazione abbiamo organizzato questo convegno proprio per affrontare queste problematiche, e chi meglio del Prof. Boccuzzi, che ha relazionato in maniera magistrale, poteva farlo».

Numerosi relatori di prestigio hanno arricchito il dibattito, tra cui Maurizio Lozzi, Referente regionale per l'educazione finanziaria della Banca d'Italia di Bari, Luca Orofino dell'Arbitro Bancario e Finanziario, e il Giuseppe Boccuzzi, già Condirettore Centrale della Banca d'Italia, che ha approfondito il ruolo delle banche in un contesto di incertezza economica. Ha moderato l'incontro il Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti in collaborazione con tutta l'Amministrazione Comunale.

L'evento si inserisce nel contesto del programma "Maggio con i libri", un'iniziativa dedicata alla promozione della lettura e della cultura. In questa occasione, Boccuzzi ha anche donato alcuni dei suoi libri alla Biblioteca Comunale, contribuendo così a arricchire il patrimonio culturale della nostra comunità e a incentivare la passione per la lettura tra i cittadini.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Un report sull’attività amministrativa ad un anno dal suo insediamento
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Grande partecipazione al convegno "Delitti contro la Pubblica Amministrazione dopo le riforme Nordio" Grande partecipazione al convegno "Delitti contro la Pubblica Amministrazione dopo le riforme Nordio" Lionetti: «Trasparenza e integrità sono atti di responsabilità morale e rispetto verso la fiducia che i cittadini ripongono in noi»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.