Convegno educazione finanziaria
Convegno educazione finanziaria
Eventi e cultura

A Trinitapoli grande successo per il convegno "Educazione finanziaria per lo sviluppo economico e sociale”

Il dibattito è stato arricchito da numerosi relatori di prestigio

Grande successo per il Convegno sull'Educazione Finanziaria a Trinitapoli grazie alla presenza del concittadino il Giuseppe Boccuzzi già dirigente Banca d'italia.

Il 16 maggio 2025, Trinitapoli ha ospitato con entusiasmo una giornata dedicata all'educazione finanziaria, un evento di grande rilievo promosso dal progetto "Educazione finanziaria per lo sviluppo economico e sociale". L'iniziativa, organizzata dal Comitato Storia e Cultura con il patrocinio del Comune di Trinitapoli e in collaborazione con l'Istituto Dell'Aquila - Staffa, l'Ordine dei Commercialisti di Foggia e l'Associazione Lilith Med 2000, ha riscosso un enorme successo coinvolgendo studenti, cittadini e istituzioni.

La giornata si è aperta alle 10:30, presso il Liceo "Dell'Aquila-Staffa", con un incontro dedicato agli studenti, incentrato su temi fondamentali come risparmio, banche, stabilità economica e scelte finanziarie responsabili. L'evento mattutino, introdotto dal Dirigente scolastico Ruggiero Isernia e moderato da Rosario Manna, ha stimolato il pensiero critico e la consapevolezza finanziaria tra i giovani.

In serata, alle 19:00, presso l'Auditorium dell'Assunta, si è svolto un momento di confronto aperto alla cittadinanza. Rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e esperti di fama nazionale si sono riuniti per discutere di economia reale e di come l'educazione finanziaria possa contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio.

Sono intervenuti il Sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo, che ha dichiarato: «Avere a Trinitapoli il nostro illustre concittadino, il Dott. Giuseppe Boccuzzi, già dirigente della Banca d'Italia, è per noi molto importante. I suoi consigli nell'ambito finanziario devono essere carpiti dai giovani, affinché possano ragionare su come agire con la finanza in un momento difficile, considerando le situazioni nazionali e internazionali che incidono sul ruolo delle banche, degli imprenditori e anche dell'ente pubblico. Come Amministrazione abbiamo organizzato questo convegno proprio per affrontare queste problematiche, e chi meglio del Prof. Boccuzzi, che ha relazionato in maniera magistrale, poteva farlo».

Numerosi relatori di prestigio hanno arricchito il dibattito, tra cui Maurizio Lozzi, Referente regionale per l'educazione finanziaria della Banca d'Italia di Bari, Luca Orofino dell'Arbitro Bancario e Finanziario, e il Giuseppe Boccuzzi, già Condirettore Centrale della Banca d'Italia, che ha approfondito il ruolo delle banche in un contesto di incertezza economica. Ha moderato l'incontro il Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti in collaborazione con tutta l'Amministrazione Comunale.

L'evento si inserisce nel contesto del programma "Maggio con i libri", un'iniziativa dedicata alla promozione della lettura e della cultura. In questa occasione, Boccuzzi ha anche donato alcuni dei suoi libri alla Biblioteca Comunale, contribuendo così a arricchire il patrimonio culturale della nostra comunità e a incentivare la passione per la lettura tra i cittadini.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Il Sindaco Francesco di Feo: "Costruire una città solidale e attenta ai bisogni delle persone"
A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli In programma il 30 ottobre
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.