Festa della Repubblica
Festa della Repubblica
Eventi e cultura

A Trinitapoli la mostra “Il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”

Appuntamento previsto 27 maggio

In occasione della Festa della Repubblica sarà inaugurata il prossimo 27 maggio, al Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli, la mostra itinerante dal titolo: "La guerra di liberazione: il contributo dell'Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica".

L'esposizione, curata dal Comando Militare Esercito (CME) Puglia, in sinergia con la Città di Trinitapoli, con l'Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione (ANCFARGL), dell'Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori (ANGeT Sez. Monte Caccia) e i collezionisti privati Generale Franco Tria e Antonio Vesmile, propone pannelli didattici, documenti e cimeli, divise e scritti originali di Combattenti al fronte rivolti alle loro famiglie, nonché storie di donne che in quel tragico periodo, si distinsero per fatti d'arme.

L'inaugurazione della mostra, da parte del Comandante Militare Esercito "Puglia", Colonnello Enrico Rosa, del Sindaco di Trinitapoli dott. Francesco di Feo e del Prefetto della provincia Barletta Andria Trani, dott.ssa Silvana D'Agostino, sarà preceduta da una conferenza storica tenuta dalla dott.ssa Stefania Di Michele, giornalista di tele Sveva, dal prof. Gaetano Bucci e dalla lectio Magistralis del prof. Nicola Neri, docente dell'Università degli Studi di Bari, con la moderazione del Tenente Colonnello Mauro Lastella.

La mostra, con ingresso gratuito, sarà aperta dal 27 aprile al 4 giugno nei seguenti orari: dalle 09.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.30, su prenotazione (info: 349.164.1909).
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Pubblico Comizio del Sindaco Francesco di Feo Un report sull’attività amministrativa ad un anno dal suo insediamento
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Grande partecipazione al convegno "Delitti contro la Pubblica Amministrazione dopo le riforme Nordio" Grande partecipazione al convegno "Delitti contro la Pubblica Amministrazione dopo le riforme Nordio" Lionetti: «Trasparenza e integrità sono atti di responsabilità morale e rispetto verso la fiducia che i cittadini ripongono in noi»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.