Festa della Repubblica
Festa della Repubblica
Eventi e cultura

A Trinitapoli la mostra “Il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”

Appuntamento previsto 27 maggio

In occasione della Festa della Repubblica sarà inaugurata il prossimo 27 maggio, al Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli, la mostra itinerante dal titolo: "La guerra di liberazione: il contributo dell'Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica".

L'esposizione, curata dal Comando Militare Esercito (CME) Puglia, in sinergia con la Città di Trinitapoli, con l'Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione (ANCFARGL), dell'Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori (ANGeT Sez. Monte Caccia) e i collezionisti privati Generale Franco Tria e Antonio Vesmile, propone pannelli didattici, documenti e cimeli, divise e scritti originali di Combattenti al fronte rivolti alle loro famiglie, nonché storie di donne che in quel tragico periodo, si distinsero per fatti d'arme.

L'inaugurazione della mostra, da parte del Comandante Militare Esercito "Puglia", Colonnello Enrico Rosa, del Sindaco di Trinitapoli dott. Francesco di Feo e del Prefetto della provincia Barletta Andria Trani, dott.ssa Silvana D'Agostino, sarà preceduta da una conferenza storica tenuta dalla dott.ssa Stefania Di Michele, giornalista di tele Sveva, dal prof. Gaetano Bucci e dalla lectio Magistralis del prof. Nicola Neri, docente dell'Università degli Studi di Bari, con la moderazione del Tenente Colonnello Mauro Lastella.

La mostra, con ingresso gratuito, sarà aperta dal 27 aprile al 4 giugno nei seguenti orari: dalle 09.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.30, su prenotazione (info: 349.164.1909).
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Trinitapoli partecipa al progetto "La Cura" per il sostegno ai caregiver familiari Il Sindaco Francesco di Feo: "Costruire una città solidale e attenta ai bisogni delle persone"
A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli A Trinitapoli la Festa Provinciale dell’Attività di Base: un progetto rivolto ai più piccoli In programma il 30 ottobre
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.