A Trinitapoli posti di blocco e controlli in esercizi commerciali da parte dei Carabinieri
A Trinitapoli posti di blocco e controlli in esercizi commerciali da parte dei Carabinieri
Cronaca

A Trinitapoli posti di blocco e controlli in esercizi commerciali da parte dei Carabinieri

Riscontrate violazioni alle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Nel corso della serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Barletta con l'ausilio del personale della S.I.O. dell'11° Reggimento Carabinieri "Puglia", dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia ed infine del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) e Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) hanno eseguito controlli straordinari nei Comuni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.

Durante le attività i militari hanno effettuato un posto di blocco lungo la strada provinciale 63, principale via di comunicazione tra i due comuni ofantini, e diversi posti di controlli nei centri cittadini. Al termine delle operazioni i Carabinieri hanno identificato più di 85 persone a bordo di 43 autovetture, riscontrando 8 violazioni al Codice della Strada ad autisti indisciplinati per un totale di 3.424,00 Euro per mancata copertura assicurativa, patente scaduta e mancata revisione periodica. Pertanto, sono state ritirate due patenti di guida ed una carta di circolazione sottoponendo altresì un veicolo a sequestro amministrativo.

Inoltre, nel corso delle perquisizioni veicolari i Carabinieri hanno rinvenuto sostanza stupefacente del tipo marjuana segnalando così un soggetto alla Prefettura di Barletta per uso personale.

I militari dei Nuclei specializzati hanno contestualmente eseguito un'attività ispettiva in diversi esercizi pubblici della zona riscontrando alcune violazioni alle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. In tale contesto, sono state comminate sanzioni amministrative ed ammende per un totale di 21.749,32 Euro ed anche la sospensione dell'attività imprenditoriale in relazione alla presenza di lavoratori in nero.

Molteplici sono stati anche i controlli effettuati agli arrestati domiciliari e ai sorvegliati speciali di PS, al fine di garantire una adeguata cornice di sicurezza. Questa tipologia di controlli è finalizzata al contrasto dei reati predatori in genere ma anche ad aumentare la percezione di sicurezza da parte del cittadino.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Nascondeva una "bomba carta" di oltre 3 kg nel suo box a Trinitapoli Nascondeva una "bomba carta" di oltre 3 kg nel suo box a Trinitapoli Scatta l'arresto: sul posto sono intervenuti Carabinieri e artificieri
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Il sindaco di Trinitapoli esprime gratitudine all'Arma dei Carabinieri durante la cerimonia del 211° anniversario Il sindaco di Trinitapoli esprime gratitudine all'Arma dei Carabinieri durante la cerimonia del 211° anniversario I ringraziamenti di Francesco di Feo al Colonnello Galasso
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Beccati mentre smontavano auto rubate nelle campagne di Trinitapoli Beccati mentre smontavano auto rubate nelle campagne di Trinitapoli Indagini in corso da parte dei Carabinieri del comando provinciale Bat
Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.