Scavi Salapia
Scavi Salapia
Attualità

A Trinitapoli sarà realizzato il museo archeologico di Salapia

L'intervento sarà finanziato integralmente con i fondi assegnati dal Ministero dell'Interno ai Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose

La Commissione Straordinaria con delibera n. 59, adottata con i poteri della Giunta Comunale, ha formalizzato atto di indirizzo al responsabile del IV Settore affinché ponga in essere ogni utile iniziativa volta alla ristrutturazione della struttura di via Pisa, dismessa da tempo dopo essere stata utilizzata come area mercatale, al fine di realizzare una galleria espositiva archeologica dei reperti di Salapia.

L'intervento, finanziato integralmente con i fondi assegnati dal Ministero dell'Interno ai Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, ai sensi dell'art. 143 Tuel, per complessivi € 380.000, si pone l'obiettivo di implementare l'offerta culturale del territorio, attraverso la valorizzazione del patrimonio. Nel corso degli anni, infatti, le attività di scavo e di studio hanno consegnato alla comunità un rilevantissimo patrimonio storico e archeologico, riconducibile alle antiche città di Salpi vetus, Salapia romana e Salpi medioevale, che, allo stato, non è fruibile dalla comunità, non solo locale.

Con l'iniziativa in argomento, quindi, sarà realizzato un vero proprio sito museale destinato ad ospitare i reperti dell'antica Salapia, restituendo agli stessa la giusta dignità e valorizzazione e, al contempo, evitando che possano essere dislocati in altri siti del territorio provinciale e regionale.

Il Museo di Salapia rappresenterà solo il punto iniziale di una riscoperta della storia, attualmente appannaggio di pochi esperti e studiosi, che sarà messa a disposizione di tutta la collettività. "La storia di una comunità costituisce un patrimonio da preservare, tutelare e tramandare. Trinitapoli, con questa ulteriore iniziativa, accrescerà ancora di più la propria centralità nel sistema archeologico e museale dell'area del Tavoliere Meridionale e di quella regionale."
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Intervento di bonifica e pulizia nel quartiere UNRRA CASAS Intervento di bonifica e pulizia nel quartiere UNRRA CASAS Avviate le operazioni di pulizia e riqualificazione urbana
Torna accessibile la viabilità pedonale di viale Vittorio Veneto Torna accessibile la viabilità pedonale di viale Vittorio Veneto Accesso consentito ai pedoni da domani
Modifiche alla viabilità: cambiato il senso di marcia di Via Vecchia Canosa e Via Marconi Modifiche alla viabilità: cambiato il senso di marcia di Via Vecchia Canosa e Via Marconi Un intervento volto a ridurre il rischio di incidenti
Proseguono i lavori di pulizia delle strade a Trinitapoli Proseguono i lavori di pulizia delle strade a Trinitapoli Il comune assicura interventi regolari ed efficienti per la città
Iniziati i lavori di bonifica in zona Castello Iniziati i lavori di bonifica in zona Castello L’intervento ha l’obiettivo di preservare la salubrità ambientale e di tutelare un’area di grande valore culturale e naturale
Interventi straordinari nell'area cimiteriale Interventi straordinari nell'area cimiteriale Le operazioni sono finalizzate al miglioramento dell'accessibilità pedonale e garantire la sicurezza
Interventi a Trinitapoli su viabilità e sicurezza urbana Interventi a Trinitapoli su viabilità e sicurezza urbana Modifiche in via Cairoli, via Vecchia Canosa, messa in sicurezza di via XX Settembre e Viale I Maggio
Funzionalità del vascone irriguo di Trinitapoli: il Comune chiede interventi alla Regione Funzionalità del vascone irriguo di Trinitapoli: il Comune chiede interventi alla Regione L'Assessore ai Lavori Pubblici ha esposto le criticità legate all'inefficienza del vascone
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.