Mareccone 2023
Mareccone 2023
Eventi e cultura

A Trinitapoli torna Mareccone 2023 della Cumbagneie di Sbulacchie

L’evento folkloristico si è svolto anche lo scorso 16 aprile, coinvolgendo attivamente il pubblico presente

I "casalini" sono assai legati alle tradizioni, e adorano sentire raccontare le storie in dialetto trinitapolese. Dopo il successo dell'esibizione tenutasi ad aprile scorso, la Cumbagnie di Sbulacchie torna ad allietare l'estate trinitapolese.

"Mareccone 2023" è un gradito ritorno perché per i casalini è importante rievocare i canti della tradizione, sono felici di ascoltare i satirici in quartine e versi dialettali che rappresentano tipici episodi di vita locale.

I "mareccone" sono testi in quartine a rima baciata in vernacolo, nati almeno un secolo fa e tramandati attraverso la voce accompagnata dalla musica. Non esistono documenti o testi scritti al riguardo. Chitarre, mandolini e grossi barattoli in latta sono gli strumenti utilizzati dai musicisti e cantori locali, un gruppo di amici provenienti da parrocchie locali che condividono la medesima passione per la musica e le tradizioni della terra di origine.

All'evento di domani, 8 agosto, collaboreranno anche la Caritas cittadina e l'Associazione Nazionale Carabinieri di Trinitapoli. Il ricavato e le donazioni provenienti dal pubblico saranno devolute in beneficenza.

Mareccone Duemila23 si terrà presso Piazza della Legalità con inizio alle ore 21.00.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Parroci, cittadini e amministratori a confronto sul Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Papeo (Fp Cgil Bat): “Grazie a chi ha partecipato rinunciando al salario di una giornata di lavoro»
Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Una iniziativa organizzata dal comune di Trinitapoli
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Trinitapoli tappa del progetto “Architetture spontanee” Trinitapoli tappa del progetto “Architetture spontanee” Una iniziativa ideata dall' Ordine degli Architetti PPC della BAT
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d’Autunno: alla scoperta di Trinitapoli Giornate FAI d’Autunno: alla scoperta di Trinitapoli Le visite sono state curate dagli studenti dell’IISS “Dell’Aquila-Staffa”
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.