Alternanza scuola - lavoro
Alternanza scuola - lavoro
Scuola e Lavoro

Accordo tra Comune e istituti scolastici per l'alternanza scuola - lavoro

Ieri mattina la firma del protocollo d'intesa

È stato firmato ieri mattina il protocollo d'intesa tra l'amministrazione comunale di Trinitapoli e 3 istituti scolastici del Basso Tavoliere per percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Alla presenza del sindaco Francesco di Feo, sono stati siglati gli accordi con gli istituti superiori "Scipione Staffa" di Trinitapoli, "Michele Dell'Aquila" di San Ferdinando di Puglia, "Aldo Moro" di Margherita di Savoia. Il primo, il liceo classico casalino, rappresentato dal dirigente Carmine Gissi; il secondo, istituto professionale, diretto da Ruggiero Isernia; l'ultimo, il liceo scientifico del dirigente Leonardo Pietro Aucello.

In una intesa sinergica, il Comune e le 3 scuole del territorio porranno in essere nei prossimi mesi dei percorsi didattici con particolare valenza formativa: crediti per studenti (200 ore i licei e 400 i professionali), ottenuti attraverso apposite convenzioni tra le scuole ed associazioni o Enti, come il Comune.

"A questo punto – spiega l'assessore alla Cultura, Marta Patruno – , secondo gli accordi coi dirigenti scolastici, andremo a definire gli interventi. Sono previsti momenti formativi in convenzioni tra Enti, co-progettazioni ed incontri tematici sulle problematiche giovanili, tesi ad una formazione culturale e crescita consapevole dell'alunno".

Lo stesso Comune metterà a disposizione per la formazione i propri dipendenti. "Si tratta di una occasione che da diversi mesi stiamo sfruttando sul territorio – commenta il sindaco di Feo – . Questo protocollo ha durata illimitata con le 3 scuole del comprensorio e punta ad allargare gli orizzonti dei nostri ragazzi, provando a creare le giuste sinergie. È nostro interesse, infatti, sostenere e promuovere la formazione dei giovani, perché acquisiscano competenze spendibili nel mondo del lavoro. Sono strategie coordinate, finalizzate allo sviluppo economico del territorio, contribuendo anche a creare nei giovani, una coscienza di cittadinanza attiva".
  • scuola
Altri contenuti a tema
"La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà "La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà Tutte le info utili per aderire all'iniziativa
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.