seminari della Corsa di Miguel
seminari della Corsa di Miguel
Scuola e Lavoro

Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel

Il calendario completo del progetto

Avrà inizio martedì 4 novembre prossimo il tour della Corsa di Miguel nelle scuole della provincia Barletta – Andria - Trani. Il progetto, teso a divulgare i valori e l'importanza dello sport nella vita quotidiana, si svilupperà attraverso una serie di seminari nei diversi istituti di ogni ordine e grado che hanno fatto domanda di adesione.

"La Maratona": questo il tema, in occasione dei 130 anni di questa specialità, che sarà al centro degli incontri con i ragazzi e che avrà come relatore l'ideatore di questa splendida realtà, ormai consolidata negli anni, della Corsa di Miguel: Valerio Piccioni, giornalista con una lunga esperienza alla Gazzetta dello Sport, che sarà accompagnato in questa particolare esperienza scolastica dal Delegato provinciale del CONI, Antonio Rutigliano, e dalla referente per il progetto dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Assuntela Messina. Scuola capofila di questo interessante progetto, che già lo scorso anno ha visto l'adesione di oltre 30 istituti della nostra provincia e la partecipazione agli eventi sportivi di oltre 3000 ragazzi, è il liceo classico "Carlo Troya" di Andria.

La storia della Corsa di Miguel inizia il 9 gennaio del 2000, una data molto significativa. Infatti l'8 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura. Organizzata dal Club Atletico Centrale, in collaborazione con diversi Enti e partners commerciali, la prima edizione della corsa ha segnato più di 1500 appassionati ai nastri di partenza fino ad arrivare agli oltre 17000 della passata edizione. Dal 2015 è stato scelto il tartan dello Stadio Olimpico come nuovo ed esclusivo traguardo della manifestazione, mentre lo Stadio dei Marmi è rimasto come location privilegiata per l'accoglienza dei runners prima e dopo la gara.

Ma ritornando ai seminari della prossima settimana, l'occasione sarà propizia anche per presentare gli altri eventi collegati, sportivi e non, come la corsa il Mille di Miguel (per le scuole secondarie), lo Staffettone 50 x 400 (per le scuole primarie), il viaggio d'istruzione sui luoghi della prima maratona, e la giornata finale nazionale che avrà luogo a Roma nel mese di marzo del prossimo anno. Questo il programma degli incontri.

Calendario Seminari del Progetto:
"La Maratona: insegnante di storia e di molte altre cose" – La Corsa di Miguel
  • Martedì 04 novembre 2025, Barletta: Ore 08:45 – C.D. "N. Fraggianni" – (classi IV), Ore 10:45 – C.D. "N. Fraggianni" – (classi V)
  • Martedì 18 novembre 2025, Barletta: Ore 08:30 – C.D. "Girondi" – (Prim.) Ore 10:30 – C.D. "P. Mennea" Ore 12:00 – C.D. "P. Mennea" – (Sec. 1°)
  • Mercoledì 19 novembre 2025, Trani : Ore 08:30 – I.C. RBPD Bovio – (Sec. 1°) Ore 10:00 – I.C. RBPD D'Annunzio – (Prim.) Ore 11:30 – I.C. RBPD Rocca – (Sec. 1°)
  • Giovedì 20 novembre 2025, Andria: Ore 08:45 – Liceo Classico "Troya" – Ore 10:30 – Liceo Scientifico "Nuzzi" - Ore 12:00 – I.C. "Verdi – Cafaro" – (Prim.)
  • Venerdì 21 novembre 2025, Trani: Ore 08:45 – S.M. "Baldassarre" – (Sec. 1°) Ore 10:45 – C.D. "Petronelli" – (prim.)
  • Martedì 02 dicembre 2025, Andria: Ore 08:45 – I.C. "Mariano – Fermi" – (Prim.) Ore 10:45 – I.C. "Mariano – Fermi" – (Sec. 1°)
  • Mercoledì 03 dicembre 2025, Andria: Ore 08:45 – I.C. "Don Bosco - Manzoni" – (Prim.) Ore 10:45 – I.C. "Don Bosco - Manzoni" – (Sec. 1°)
  • Martedì 09 dicembre 2025, Bisceglie: Ore 08:45 – S.M. "R. Monterisi" – (Sec. 1°) Ore 10:45 – I.I.S.S. "Dell'Olio - Cosmai" – (Sec. 2°)
  • Mercoledì 10 dicembre 2025, Andria: Ore 08:45 – I.C. "Imbriani - Salvemini" – (Prim.) Ore 10:45 – I.C. "Oberdan - Pertini" – (Prim.)
  • Giovedì 11 dicembre 2025, Andria: Ore 08:30 – I.C. "Cotugno" – (Prim.) Ore 10:15 – I.C. "Cotugno" – (Prim.) Ore 10:00 – S.M. "Montalcini" – (Sec. 1°)
  • Mercoledì 07 gennaio 2026, Trani: Ore 08:45 – C.D. "G. Beltrani" – Ore 10:45 – Liceo Classico "De Sanctis"
    Trinitapoli Giovedì 08 gennaio 2026: Ore 08:45 – Istituto Comprensivo "Garibaldi – Leone" – (Primaria)Ore 10:45 - Istituto Superiore "Staffa"
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Grande successo per la Festa Provinciale dell’attività di base a Trinitapoli Oltre 200 piccoli calciatori protagonisti al campo sportivo di Via Mar
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.