Nitti
Nitti
Attualità

Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti

La provincia svetta nelle classifiche nazionali per furti d'auto e furti in casa

La Bat torna a essere "terra di mafia".

L'allarme senza mezzi termini lanciato dal capo della Procura presso il Tribunale di Trani, il dott. Renato Nitti, durante l'incontro sul tema promosso dal Rotary Club locale guidato dal dott. Luigi Mastrapasqua, non lascia spazio ad equivoci. Il quadro delineato fa tornare l'intero territorio indietro di quasi 30 anni, nel periodo in cui il territorio del Nord barese "si distingueva" per la presenza di una mafia autoctona, tanto radicata da non permettere la presenza di infiltrazioni di altre organizzazioni più note come ad esempio la Sacra Corona Unita.

Oggi il Procuratore Nitti parla chiaramente di un ritorno sul territorio di organizzazioni criminali di stampo mafioso, che non hanno però il controllo totale del tessuto economico né il monopolio del crimine; aspetto questo che rende la situazione ancora più drammatica perché alle organizzazioni criminali si aggiunge il grave fenomeno della microcriminalità, il cui controllo è reso ancora più difficile da una cronica e strutturale mancanza di personale delle forze dell'ordine, come testimoniato anche dal Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi durante la visita in Prefettura a Barletta.

I numeri della sesta provincia non lasciano spazio ai dubbi, né in tema di tasso di criminalità né in tema di furti d'auto e furti in abitazione, in cui la Bat svetta in cima alle classifiche nazionali; reati predatori, soprattutto nell'ultimo caso delle intrusioni in casa, che contribuiscono a rendere critica la percezione di sicurezza per tutti i cittadini residenti nel territorio.

Anche i furti nelle campagne, e i sequestri lampo di persona, contribuiscono a tratteggiare un quadro allarmante della situazione nella sesta provincia; una vera e propria emergenza sociale che richiede delle risposte concrete e impone a tutti di non voltare lo sguardo dall'altra parte, illudendosi che questa zona si configuri come un'isola felice e guardando ognuno al proprio orticello.

Proprio come richiesto dal Procuratore Nitti è necessario che tutti facciano la propria parte, nella propria attività quotidiana, stracciando il velo di omertà che come un mantello copre le azioni delle organizzazioni criminali e permette alle stesse di prosperare a scapito della comunità, ponendosi un interrogativo: quanto sono estese le ramificazioni delle attività criminali e quali ambiti della nostro tessuto economico-sociale sono infiltrati dalla presenza di esponenti diretti e indiretti di soggetti che oggi possiamo definire con certezza "mafiosi".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
“Il Calcio della Speranza”: ieri sera a Trinitapoli una partita in memoria di Angelo Spina “Il Calcio della Speranza”: ieri sera a Trinitapoli una partita in memoria di Angelo Spina Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, di Angelo Spina e di tutte le vittime della strada
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
A Trinitapoli un incontro per discutere di sicurezza e legalità A Trinitapoli un incontro per discutere di sicurezza e legalità L’iniziativa si terrà lunedì 7 aprile alle ore 18,30 presso l’auditorium dell’Assunta
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
Paura a Trinitapoli, con auto rubata tentano di investire mamma con bimba Paura a Trinitapoli, con auto rubata tentano di investire mamma con bimba Solidarietà espressa dal sindaco Di Feo
Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità
Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Sono stati scongiurati due furti nella notte grazie al pronto intervento delle guardie private
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.