"Go Blue"
Attualità

Anche Trinitapoli aderisce all'iniziativa nazionale "Go Blue"

Di Feo: " La luce blu che illuminerà la nostra città sarà il simbolo del nostro impegno per i diritti dei bambini"

Il Comune di Trinitapoli è tra gli oltre 260 Comuni italiani che hanno aderito all'iniziativa nazionale "Go Blue", promossa da UNICEF Italia e ANCI in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 20 novembre.

L'iniziativa invita le amministrazioni comunali a illuminare di blu un monumento o un edificio simbolico, per richiamare l'attenzione della cittadinanza sui diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata 36 anni fa. La luce blu rappresenta un segnale forte e condiviso in tutto il Paese, volto a ribadire l'impegno delle istituzioni nella tutela e nella promozione dei diritti dei minorenni.

Nei prossimi giorni il nostro Comune sarà ufficialmente inserito nella mappa nazionale delle città aderenti, pubblicata sul sito UNICEF nella pagina dedicata all'iniziativa Go Blue. Si tratta di un riconoscimento significativo, che testimonia la volontà di Trinitapoli di essere parte attiva di una rete nazionale impegnata a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.

«Essere tra i Comuni che aderiscono al Go Blue e comparire nella mappa ufficiale UNICEF è per noi motivo di grande orgoglio. La luce blu che illuminerà la nostra città sarà il simbolo del nostro impegno per un futuro in cui i diritti dei bambini e degli adolescenti siano realmente garantiti», dichiara il Sindaco Francesco di Feo.

«L'inserimento di Trinitapoli nella mappa UNICEF delle città aderenti rafforza il nostro impegno verso una cultura del rispetto e della tutela dei minorenni. Il Go Blue è un invito rivolto a tutta la comunità a riconoscere e valorizzare l'infanzia e l'adolescenza», aggiunge l'Assessore alle Pari Opportunità Maria Rosaria Capodivento.

Questa adesione rientra nelle attività previste dal Programma UNICEF "Città amiche dei bambini e degli adolescenti", volto a promuovere politiche locali sensibili ai diritti dei più giovani.
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Trinitapoli si illumina di blu per la Giornata Mondiale del Diabete Trinitapoli si illumina di blu per la Giornata Mondiale del Diabete Con questa iniziativa il comune rinnova il proprio impegno nella promozione della salute
Furto di una fototrappola in via dell'Aia a Trinitapoli Furto di una fototrappola in via dell'Aia a Trinitapoli La condanna del gesto da parte dell'Amministrazione
Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Nuova ordinanza a Trinitapoli per contrastare l'eccessiva presenza di volatili Divieto di somministrare cibo e obblighi per i proprietari per tutelare salute e decoro urbano
Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Stabilite le procedure per le segnalazioni e interventi per gli animali randagi
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.