Incendio
Incendio
Cronaca

Ancora roghi tossici, denunciato il responsabile dell'incendio

Il fumo ha invaso un'ampia zona

È stato spento nella tarda serata di ieri l'ennesimo rogo di rifiuti nelle campagne. Il responsabile sarà denunciato penalmente.

Ieri sera un fumo insistente e maleodorante si è alzato, proveniente dall'agro trinitapolese. La Polizia locale s'è subito messa alla ricerca del focolaio, di difficile reperimento per l'assenza di fiamme. Poco prima della mezzanotte, è stata individuata l'origine del rogo: un terreno coltivato a ortaggi in contrada Fenice-Forcina, di proprietà di un imprenditore agricolo sanferdinandese, L.S. Un controllo a tappeto sarà ora avviato nelle campagne, alla ricerca dei depositi di tubicini di plastica ultilizzati in agricoltura, abbandonati al pari dei contenitori di fitofarmaci, spesso poi eliminati con gli incendi abusivi.

«Ringrazio la comandante Giuliana Veneziano per l'ennesimo intervento a salvaguardia della salute dei cittadini – commenta il sindaco Emanuele Losapio – . Quello di ieri sera è infatti un ulteriore caso di un fastidioso malcostume che fa danno all'ambiente e inquina l'aria che respiriamo. Il responsabile di ieri sarà denunciato penalmente per combustione illecita di rifiuti».
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Vasto incendio a Trinitapoli, interviene Lega Salvini Premier: «Non possiamo più tollerare l’impunità» Vasto incendio a Trinitapoli, interviene Lega Salvini Premier: «Non possiamo più tollerare l’impunità» La nota integrale di Antonia Iodice e Pietro de Angelis
Incendio in contrada La Fenice, il sindaco Di Feo: «Atto criminoso che deturpa il nostro territorio» - FOTO Incendio in contrada La Fenice, il sindaco Di Feo: «Atto criminoso che deturpa il nostro territorio» - FOTO Rifiuti ed ecoballe a fuoco, indagini in corso
Incendio di rifiuti ed ecoballe a Trinitapoli Incendio di rifiuti ed ecoballe a Trinitapoli Intervengono Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia locale: sul posto il sindaco Di Feo
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «ridurre al minimo i rischi e proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
Il sindaco Di Feo interviene sull'emergenza incendi e fumi Il sindaco Di Feo interviene sull'emergenza incendi e fumi "Uno stato di emergenza dove garantisco il massimo impegno per contrastare il fenomeno"
Auto bruciate a Trinitapoli, avviate le indagini per individuare i responsabili dei roghi Auto bruciate a Trinitapoli, avviate le indagini per individuare i responsabili dei roghi L’incendio, che ha coinvolto quattro vetture, ha provocato danni anche alle palazzine del circondario
Auto in fiamme in via Mandriglia, rogo appiccato due volte Auto in fiamme in via Mandriglia, rogo appiccato due volte L'episodio è avvenuto nella notte tra sabato e domenica
Incendio al cantiere, Fratelli d'Italia: «Si fa finta che vada tutto bene» Incendio al cantiere, Fratelli d'Italia: «Si fa finta che vada tutto bene» «C'è una città che sprofonda nel suo oblìo, nel silenzio e nell’indifferenza generale»
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.