“Archeo-Family Day”
“Archeo-Family Day”
Eventi e cultura

“Archeo-Family Day”: un pomeriggio dedicato alle famiglie

Appuntamento previsto lunedì 2 giugno

Lunedì 2 Giugno 2025, ore 16 in occasione della Festa della Repubblica Italiana, il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli organizza "Archeo-Family Day", un lungo pomeriggio dedicato alle famiglie tra scoperte, gioco e cultura. In programma tre laboratori in collaborazione tra genitori e figli, e visite guidate alla scoperta del sito archeologico. Un'occasione per vivere insieme un'esperienza educativa e coinvolgente all'aria aperta.

L'Associazione Culturale Tautor in collaborazione con il Comune di Trinitapoli e l'Assessorato alla Cultura, darà vita al primo Archeo-Family Day, che nasce con l'obiettivo di rendere il mondo dell'Archeologia accessibile e stimolante per i bambini, ragazzi e famiglie, attraverso attività educative e ricreative.

Durante il pomeriggio si alterneranno tre laboratori tematici, che consentiranno di sperimentare la manualità, la natura e la storia:
  • Archeo-giardinaggio: il laboratorio proposto intende avvicinare i partecipanti alla conoscenza del patrimonio archeologico e botanico attraverso un'attività educativa e pratica. I partecipanti, guidati dagli operatori, esploreranno le piante utilizzate nell'antichità e ne realizzeranno una piccola ricostruzione in aiuole o vasi, integrando nozioni di archeologia, botanica e sostenibilità;
  • Archeo-camp: il laboratorio di scavo archeologico attraverso un'esperienza immersiva e concreta invita i partecipanti a vestire i panni dell'archeologo. In uno scavo simulato, ricostruito secondo criteri scientifici, i partecipanti avranno l'occasione di scoprire oggetti sepolti, imparare a registrarne posizione e caratteristiche, e riflettere sul significato dei reperti nel contesto della vita antica. Il laboratorio offre uno sguardo pratico e affascinante sul mestiere dell'archeologo, con focus su metodi, strumenti e rispetto per il patrimonio;
  • Archeo-merenda: il laboratorio propone un momento educativo dedicato alla sana alimentazione, rivolto ai più giovani. Durante l'attività i partecipanti consumeranno una merenda a base di frutta fresca, accompagnata da un intervento a cura di un'esperta abilitata all'esercizio della professione di biologo.
L'obiettivo è sensibilizzare i partecipanti sull'importanza di una corretta alimentazione.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di valorizzazione del benessere e della cultura alimentare, con un richiamo ai principi della dieta mediterranea e ai saperi del passato.

Le famiglie potranno partecipare alle visite guidate seguendo il prezziario stabilito dal Comune, i bambini fino a 11 anni parteciperanno alle visite in modo gratuito.

L'ingresso all'evento sarà regolato tramite ticket, con prenotazione obbligatoria e si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza e dell'ambiente.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Trinitapoli presenta il PEBA: al via la fase di partecipazione pubblica Trinitapoli presenta il PEBA: al via la fase di partecipazione pubblica Un momento di svolta per il futuro per tutta la comunità
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Al via la 7ª edizione della "Trinitapoli Storica" Al via la 7ª edizione della "Trinitapoli Storica" Appuntamento previsto domenica 14 settembre
Notte dei talenti: Trinitapoli celebra i giovani Notte dei talenti: Trinitapoli celebra i giovani Il sindaco: «È fondamentale riconoscere ai giovani la passione e la dedizione che dimostrano ogni giorno»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Trinitapoli presente alla manifestazione delle Frecce Tricolori a Barletta Trinitapoli presente alla manifestazione delle Frecce Tricolori a Barletta A rappresentare l’Amministrazione Comunale di Trinitapoli il Vice-Sindaco Cosimo Muoio e il consigliere comunale Gioacchino Cicinato
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Radici sonore": la seconda serata con la band Terraross "Radici sonore": la seconda serata con la band Terraross «L’impegno della nostra Amministrazione continua per offrire eventi di qualità»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.