Sedie Scuola
Sedie Scuola
Scuola e Lavoro

Arredi delle scuole, 50 banchi e 100 sedie per lo "Staffa" di Trinitapoli

Iniziata la consegna da parte della Provincia, Spina: «Ossigeno puro»

Dai licei "Cafiero" di Barletta e "Troya" di Andria è partita questa mattina la consegna degli arredi scolastici che la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha acquistato in favore di alcuni istituti scolastici di propria competenza. Si tratta, in totale, di 2130 banchi, 2765 sedie per studenti, 216 sedie per docenti, 32 armadi metallici, 85 lavagne, 139 cattedre e 9 appendiabiti, per un importo complessivo di 210mila euro, cui presto si aggiungeranno altri 390mila euro per le dotazioni tecnologiche. Per la Città di Trinitapoli in arrivo 50 banchi e 100 sedie per l'IISS "Staffa". L'attrezzatura sarà consegnata nei prossimi giorni.

Nello scorso mese di maggio il Presidente della Provincia Francesco Spina aveva sottoscritto l'accordo di programma quadro con l'Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia Giovanni Giannini, che prevedeva un contributo complessivo di 5 milioni e 220 mila euro erogati dalla Regione Puglia in favore della Provincia di Barletta - Andria - Trani per interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale, oltre che per l'ammodernamento delle attrezzature e dotazioni tecnologiche (forniture) di alcuni istituti scolastici del territorio.

«In un momento in cui le risorse economiche scarseggiano soprattutto per le Province, siamo riusciti ad intercettare risorse economiche che rappresentano ossigeno puro per le nostre scuole - ha commentato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Grazie all'Accordo di Programma siglato mesi fa con l'Assessore regionale Giannini, abbiamo ottenuto ben 5 milioni e 220mila euro per risistemare le nostre scuole e per dotare le nostre scuole di tutte le attrezzature necessarie. Abbiamo esaudito tutte le richieste pervenute dai Dirigenti scolastici consegnando migliaia di banchi, sedie ed altre attrezzature; siamo inoltre disponibili, già dalle prossime settimane, ad andare incontro ad ulteriori esigenze di altri istituti che dovessero averne necessità. Ricordo che noi amministratori di questa Provincia operiamo in forma completamente gratuita e riusciamo a portare a casa risultati tangibili per il territorio, realizzando nuove aule, mettendo in sicurezza plessi scolastici e dotandoli di tutti gli arredi necessari per formare i nostri giovani che saranno la classe dirigente del futuro».

Di seguito l'elenco completo delle attrezzature scolastiche suddivise per scuole.
  • Iiss "Staffa": 50 banchi, 100 sedie per studenti, 17 sedie per docenti, 9 lavagne e 7 cattedre
  • scuola
Altri contenuti a tema
"La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà "La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà Tutte le info utili per aderire all'iniziativa
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.