Riunione in Prefettura su avvio anno scolastico
Riunione in Prefettura su avvio anno scolastico
Territorio

Avvio anno scolastico, scuole della Bat pronte a riaprire

Con riunione in Prefettura verificata l'applicazione dei Protocolli di Sicurezza

È tutto pronto per l'inizio del nuovo anno scolastico nel territorio di Barletta Andria Trani. Nel pomeriggio del 16 settembre, infatti, si è tenuta nel Palazzo del Governo di Barletta una riunione, presieduta dal Prefetto Maurizio Valiante, per verificare la puntuale attuazione di tutti i dettagli organizzativi e sanitari in vista della ripresa delle attività didattiche, alla presenza del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico per la Puglia, del Presidente della Provincia, del Direttore Generale della Asl Bt, del Presidente dell'Ordine dei Medici della Bat e delle organizzazioni sindacali del comparto scuola (Cgil, Cisl, Uil e Snals).

Nel corso dell'incontro è stata sviluppata una verifica ricognitiva sullo stato di applicazione, da parte di tutti gli istituti scolastici, dei Protocolli di Sicurezza, anche alla luce del quadro delle criticità emerse durante un incontro con i Sindaci tenutosi nei giorni scorsi.

Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale ha dunque assicurato il regolare avvio dell'anno scolastico secondo le linee guida emanate dal Ministero dell'Istruzione, con i Dirigenti scolastici delle singole scuole che provvederanno ad adottare i rispettivi Protocolli di Sicurezza e ad aggiornare i Documenti unici per la valutazione dei rischi da interferenze (Duvri).

A tal riguardo, il Direttore Generale dell'USR Anna Cammalleri ha comunicato di aver fornito puntuali raccomandazioni ai Dirigenti scolastici sulle misure di prevenzione e protezione (quali linee operative per l'elaborazione dei Protocolli di Sicurezza) al fine di gestire con efficacia la delicata fase di avvio dell'anno scolastico, mentre non ha segnalato alcuna criticità in merito agli organici del personale docente.

Inoltre, per il personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario è in corso la somministrazione dei test sierologici, come confermato dall'Azienda Sanitaria Locale e dall'Ordine dei Medici della provincia che hanno altresì riferito di essere in procinto di attivare, presso tutti i presìdi sanitari del territorio, una postazione di somministrazione di tamponi a risposta rapida nel caso dovessero verificarsi situazioni sintomatologiche tra la popolazione scolastica.

I Sindaci ed il Presidente della Provincia, come detto già coinvolti sull'argomento nei giorni scorsi dal Prefetto, hanno predisposto, per i profili di specifico interesse, gli interventi propedeutici alla ripresa delle attività didattiche sia dal punto di vista organizzativo-logistico che sul piano igienico-sanitario, assicurando nel contempo che il servizio di trasporto scolastico sarà adeguatamente garantito conformemente alle prescrizioni governative.

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, ha rivolto a tutti gli studenti, al personale docente e non docente del territorio della provincia i migliori auguri in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, esortandoli a rispettare responsabilmente le ormai note regole di comportamento per contrastare efficacemente la diffusione del Covid-19.

L'incontro è stato preceduto da una riunione, cui hanno partecipato gli stessi soggetti istituzionali unitamente al Dirigente della Protezione Civile della Regione Puglia, al Dirigente di Asset Puglia, al Sindaco di Barletta ed ai Dirigenti scolastici interessati, nel corso del quale si è preso atto della consegna definitiva, prevista per lunedì 21 settembre e nel pieno rispetto del cronoprogramma, dei lavori di messa in sicurezza dell'Istituto Polivalente "Fermi Cassandro Nervi", che dunque riaprirà regolarmente i battenti il prossimo 24 settembre.
  • scuola
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
"La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà "La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà Tutte le info utili per aderire all'iniziativa
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
Comitato sicurezza attività intrattenimento e pubblico spettacolo, vertice in Prefettura BAT Comitato sicurezza attività intrattenimento e pubblico spettacolo, vertice in Prefettura BAT L’iniziativa scaturisce da apposite indicazioni ministeriali
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.