Assuntela Messina. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Assuntela Messina. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Bando periferie, l'impegno della senatrice di Barletta Assuntela Messina

«Non possiamo accettare che il governo cancelli, all'improvviso, i fondi già pronti»

"Non possiamo accettare che il governo, con un semplice tratto di penna, cancelli, all'improvviso, i fondi, già pronti e stanziati, per le periferie. A ben 96 comuni italiani spettavano più di un miliardo e mezzo di euro da destinare alla riqualificazione delle aree più disagiate, ma il governo li ha letteralmente scippati, cancellandoli. Per questo, oggi, in Aula, al Senato, tutti noi senatori del Pd, attraverso il capogruppo Marcucci, presenteremo una mozione per impegnare il governo Conte a ripristinare il cosiddetto"bando per le periferie" e, quindi, rispettare gli impegni assunti, l'11 settembre scorso, dal Presidente del Consiglio dei ministri con l'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) con l'approvazione di un provvedimento finalizzato a reintegrare tutte le risorse necessarie ad assicurare l'integrale finanziamento delle 96 convenzioni sospese con le legge del 21 settembre scorso".

A dirlo, la senatrice Pd di Barletta Assuntela Messina che spiega: "Con l'improvvisa decisione del governo di tagliare i finanziamenti, solo la Puglia rischia di perdere i circa 45 milioni di eurostanziati dai precedenti governi Renzi e Gentiloni per la riqualificazione dei quartieri delle nostre città: a Taranto sarebbero destinati 9,3 milioni, 17,4 a Brindisi, 17,9 a Foggia. Il "bando periferie" non si limita a finanziare opere pubbliche, ma, in virtù della nuova concezione di urbanistica olistica, pensa alla città in funzione della comunità. Quindi edifici, piazze, ma anche trasporto, cultura, welfare, formazione e ambiente. Un approccio innovativo e all'avanguardia al quale non possiamo rinunciare. Non possiamo rinunciare a più di 1600 interventi, destinati a circa 20 milioni di italiani.

Con la nostra mozione, chiederemo, invece, all'esecutivo di supportare i 96 enti locali che hanno già firmato il 18 dicembre 2017 le convenzioni relative al bando, per consentire loro il rapido completamento dell'iter burocratico e documentale previsto per l'assegnazione di tutte le risorse già stanziate".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia: «Gli abbonati non possono essere il paraurti di una programmazione sbagliata»
Crisi idrica, Musciolà (FI): «Tre sindaci uniti contro l'immobilismo regionale» Crisi idrica, Musciolà (FI): «Tre sindaci uniti contro l'immobilismo regionale» La nota del segretario cittadino di Forza Italia Trinitapoli, Vito Musciolà.
Incendio a Trinitapoli, Attivisti 5 Stelle: «Questo rogo è l’ultimo capitolo di una storia che denunciamo da anni» Incendio a Trinitapoli, Attivisti 5 Stelle: «Questo rogo è l’ultimo capitolo di una storia che denunciamo da anni» La nota integrale del gruppo politico
Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" La dichiarazione integrale della consigliera
Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Insulti a Salvini, Di Mattina (Lega): «Da Sarcina offese inqualificabili, arte è altra cosa» Insulti a Salvini, Di Mattina (Lega): «Da Sarcina offese inqualificabili, arte è altra cosa» Le dichiarazioni del deputato pugliese della Lega
Il M5S interviene sul caso del cantante Sarcina Il M5S interviene sul caso del cantante Sarcina La nota integrale del Movimento 5 stelle Trinitapoli
Trinitapoli, polemica dopo il concerto de Le Vibrazioni Trinitapoli, polemica dopo il concerto de Le Vibrazioni Durante l'esibizione Francesco Sarcina attacca Salvini e critica il Governo Meloni
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.