Trinitapoli, biblioteca comunale
Trinitapoli, biblioteca comunale
Attualità

Biblioteca e parco degli ipogei, due progetti ammessi a finanziamento dal ministero della cultura

In arrivo fondi del Pnrr per quasi 800 mila euro

Il ministero della cultura ha ammesso a finanziamento due progetti presentati dal Comune di Trinitapoli inerenti rispettivamente la valorizzazione della sede decentrata della biblioteca comunale di viale 1° maggio e del parco archeologico degli ipogei.

Le due proposte, presentate dalla Commissione Straordinaria con il coinvolgimento delle associazioni che gestiscono i due beni culturali, saranno finanziate con risorse a valere su fondi Pnrr Missione 1 "Patrimonio culturale per la prossima generazione" Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) investimento 1.2 "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura" finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma NextGenerationEU.

Nella Macroarea sud, il progetto per la sede decentrata della biblioteca comunale "Monsignor Morra" si è collocato al settimo posto, ottenendo un finanziamento per complessivi 289.140 euro mentre quello per il parco archeologico degli ipogei si è collocato all'ottavo posto, ottenendo un finanziamento pari a 500.000 euro.

Le proposte prevedono la valorizzazione e la promozione dei due siti culturali, attraverso diversi interventi, quali l'abbattimento delle barriere architettoniche fisiche, la creazione di percorsi sensoriali, la redazione di opuscoli informative in modalità braille. L'esecuzione degli interventi in argomento, strutturali e non, consentirà di realizzare la piena fruibilità dei siti, ampliando l'offerta culturale nel territorio.

La Commissione Straordinaria Ferri-Santoro-Guerra ha espresso «viva soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di una fattiva e proficua collaborazione pubblico-privata. I luoghi della cultura, nella realtà casalina, rappresentano presidi da cui ripartire per rilanciare e valorizzare la legalità nel territorio, attraverso alternative concrete, e per promuovere l'offerta turistica di un territorio che presenta potenzialità, ancora inespresse».
  • biblioteca
  • Comune di Trinitapoli
  • parco degli ipogei
Altri contenuti a tema
Delegazione Pd incontra la Commissione straordinaria Delegazione Pd incontra la Commissione straordinaria Piccinino: «Disponibili a rafforzare la collaborazione istituzionale»
Losapio: «La sentenza del Tar è punitiva e carente di motivazioni» Losapio: «La sentenza del Tar è punitiva e carente di motivazioni» «Se avessi immaginato quello che ho passato nell'ultimo anno, probabilmente non mi sarei neppure candidato a sindaco»
Il Tar del Lazio conferma lo scioglimento del Comune. Sabato conferenza stampa di Losapio Il Tar del Lazio conferma lo scioglimento del Comune. Sabato conferenza stampa di Losapio Respinto il ricorso presentato dai componenti della precedente amministrazione comunale
Trattamento antilarvale sul territorio casalino Trattamento antilarvale sul territorio casalino Si consiglia di evitare l'esposizione di cibi sui balconi nel corso delle operazioni
Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» Osservatorio tensioni economico-sociali, il Prefetto: «Serve uno scatto d'orgoglio da parte della comunità» «È fomdamentale denunciare»
L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'osservatorio sulle tensioni economico-sociali si riunisce a Trinitapoli L'appuntamento, promosso dalla Prefettura, si terrà in Comune
Carnevale, un laboratorio aperto in biblioteca Carnevale, un laboratorio aperto in biblioteca Attività a cura di Maria Filograsso, attrice e dottoressa in psicologia cognitiva e comportamentale applicata
Trinitapoli alla Bit con l'associazione Tautor Trinitapoli alla Bit con l'associazione Tautor La Commissione straordinaria ha puntato sulla partecipazione alla kermesse di Milano per promuovere il parco e il museo degli ipogei
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.