Img 4252
Img 4252
Territorio

Concluso il corso per agrofarmaci organizzato dall'assessorato all'agricoltura

Il vicesindaco Minervino: «Soddisfatto per l'alta partecipazione da parte dei giovani». Oltre 60 agricoltori iscritti

Concluso il corso organizzato dal comune di Trinitapoli per il rilascio del patentino per l'acquisto e l'utilizzo degli agrofarmaci. L'assessorato all'agricoltura, guidato dal vicesindaco Andrea Minervino, d'intesa con la Asl (BT1) e l'Ispettorato Provinciale all'agricoltura di Foggia ha tenuto nelle ultime settimane un corso per il conseguimento del patentino e per l'acquisto e l'uso degli agrofarmaci. «Prosegue il nostro impegno e la nostra programmazione in favore dell'agricoltura –ha spiegato il vicesindaco Minervino-. Stiamo lavorando per fornire quanti più servizi agli agricoltori per riuscire ad ottemperare a far rispettare nuove norme e regolamenti. Un comune non può far altro che sostenere e attraverso il proprio impegno accompagnare gli operatori del settore agricolo in un momento così difficile per il settore. Sono soddisfatto per la grande partecipazione dei giovani, significa che nella nostra città l'agricoltura sta creando un ricambio generazionale. Questi corsi servono per qualificare i nostri giovani».
Il possesso del patentino per l'acquisto e l'utilizzo degli agrofarmaci è obbligatorio per tutti gli agricoltori che acquistano i prodotti per le coltivazioni; ha una validità di cinque anni ed è rinnovabile con le stesse modalità di rilascio. «Il corso è stato aperto a tutti coloro che volevano parteciparvi –ha proseguito il vicesindaco Minervino-. Come sempre ringrazio l'ufficio, il responsabile Giacinto Capodivento, per il lavoro che ha svolto per l'ottima riuscita dell'iniziativa. Siamo riusciti ad offrire un servizio a costo zero per la nostra comunità e ne siamo davvero soddisfatti».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina «Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.