Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale, sì all’unanimità al rispetto reciproco

Ortix: «Mai il confronto deve tramutarsi in scontro, tanto meno personale»

"Un impegno formale ad avere atteggiamenti e linguaggio consoni al ruolo che si ricopre per elevare la nostra città ad un ruolo precursore su questa tematica". Dalle parole del presidente del Consiglio comunale, Nicoletta Ortix, il senso del deliberato approvato all'unanimità dei presenti durante la seduta straordinaria di ieri pomeriggio.

A preparare l'adunanza, una conferenza dei capigruppo nei giorni precedenti. Inevitabile il riferimento a quanto accaduto qualche settimana fa, quando un consigliere di opposizione (Movimento 5 Stelle) aveva espresso a mezzo social parole di offese all'indirizzo di una collega di opposizione e di 2 sue collaboratrici del Partito Democratico. In seguito, l'autore delle oltraggiose e sessiste affermazioni aveva provato a spiegarle. Senza scusarsi, di fatto aggravando la sua posizione nella discussione generale che frattanto ne era scaturita in città e non solo. Perché l'uso del termine "prostitute" a 3 militanti piddine non riusciva a trovare scusanti valide, né agli occhi delle donne del centrodestra (unite in un comunicato di solidarietà già in quelle ore) né ai vertici regionali di qualsivoglia movimento o partito. Pentastellati compresi.

"Il confronto dialettico è linfa vitale per la politica – ha spiegato Ortix in fase di presentazione del punto discusso ieri – , e tale deve rimanere per la crescita dell'intera comunità, mai il confronto deve tramutarsi in scontro, tanto meno personale". Le divisioni amministrative in merito alle singole decisioni da assumere "mai possono regolarsi – ha ricordato la presidente del Consiglio – mediante l'offesa per essere rafforzate nella loro efficacia: sarebbe una sconfitta per la democrazia". La necessità di questo Consiglio comunale era nata dalla esigenza di riflettere sul ruolo delle istituzioni e dei suoi rappresentanti. "L'eccessiva mediaticità – ha commentato Ortix – spesso scade nella facile volgarità. Che può far divertire ma che deve tenersi lontana da quello che è il decoro istituzionale. Non siamo alla festa della matricola, ma siamo rappresentanti delle istituzioni, e come tali dobbiamo comportarci nell'interesse della comunità".

Inviti ad abbassare i toni erano stati rivolti anche dal sindaco Francesco di Feo. "Può capitare un incidente di percorso – ha ricordato in Aula – . Ma poi si deve avere il coraggio di chiedere scusa. Una parola e basta. Invece c'è chi ha preferito disertare anche il Consiglio in cui si discuteva di quella che dovrebbe essere la normalità del rispetto reciproco. Incornicerei questo ordine del giorno e lo appenderei nell'Aula consiliare, perché resti simbolo di quanto affermato oggi, per dare l'esempio che la nostra comunità merita e si aspetta da noi".
  • francesco di feo
  • consiglio comunale
  • Nicoletta Ortix
Altri contenuti a tema
A Trinitapoli approvato l’assestamento di bilancio 2025-2027 A Trinitapoli approvato l’assestamento di bilancio 2025-2027 Soddisfazione della maggioranza, dell’Assessore Capodivento e del Sindaco: «Conti in ordine, visione chiara e investimenti concreti per il futuro della Città»
Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Trinitapoli incontra i dirigenti di Arca Capitanata Un’occasione importante per avviare azioni concrete e per rivedere la situazione degli alloggi
Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Trinitapoli celebra Pietro Lamonaca: Campione Italiano nelle Danze Latine Il sindaco: «Siamo orgogliosi di vedere i nostri talenti emergere e raggiungere traguardi così importanti»
Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Ascolto e impegno per il quartiere UNRRA CASAS: il Comune incontra i residenti Il Sindaco di Feo promette interventi concreti
Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco Sicurezza a Trinitapoli, le parole del sindaco «Le Forze dell’Ordine sono sempre attente, vigili e presidiano costantemente il nostro territorio»
Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Sopralluogo del sindaco di Feo all'ufficio postale di Trinitapoli Insieme al vice sindaco Cosimo Muoio e al direttore Dino Montaruli, verificato il corretto funzionamento dei servizi
Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV Gli auguri del sindaco di Feo a Papa Leone XIV «A nome dell'intera comunità di Trinitapoli desidero rivolgere i più sentiti auguri e un caloroso benvenuto»
Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Trinitapoli ricorda le vittime del terrorismo Il messaggio del sindaco di Feo
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.