Riunione tecnica contrasto furti agricoltura
Riunione tecnica contrasto furti agricoltura
Attualità

Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta

Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo

Dopo i buoni risultati conseguiti nello scorso anno, sarà replicata anche in questa stagione olivicola la strategia di prevenzione e contrasto del fenomeno dei furti e delle rapine nelle campagne del territorio.

Questa mattina si è tenuta infatti nella sede del Palazzo del Governo a Barletta una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Silvana D'Agostino ed alla quale hanno partecipato, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, i rappresentanti delle associazioni di categoria del comparto agricolo.

Al tempestivo ed efficace potenziamento della presenza delle forze dell'ordine disposto in Prefettura seguirà un tavolo tecnico in Questura per una più approfondita disamina della situazione.

"Il calo dei furti in agricoltura registrato nell'ultimo anno ha dimostrato l'efficacia del lavoro svolto e ci ha indotto a replicare le strategie interforze in tutto il territorio provinciale, sia per quanto concerne il furto di prodotti agricoli sia per le rapine ad autocisterne ed ai veicoli predisposti al trasporto di olio" ha dichiarato il Prefetto D'Agostino, che nel corso della riunione ha ribadito alle associazioni di categoria l'importanza della collaborazione costante con le Forze di Polizia: "è necessario segnalare i principali luoghi e le fasce orarie interessati dal flusso veicolare riconducibile alla campagna, denunciare qualsiasi episodio, anche intimidatorio, nonché stipulare specifiche convenzioni con gli organismi preposti, per una più efficace azione di contrasto ai reati predatori".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.