Visite mediche gratuite
Visite mediche gratuite
Vita di città

Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€

Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive

Il Sindaco Avv. Francesco di Feo e l'Assessore ai Servizi Sociali e Sanità Maria Rosaria Capodivento informano i cittadini di Trinitapoli che nell'ambito degli sforzi per contrastare la povertà sanitaria, è stato attivato un nuovo progetto che offre visite mediche gratuite a tutte le persone che presentano un ISEE inferiore a 10.000€. Questo progetto ha l'obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive, senza dover affrontare oneri economici insostenibili.

Le visite mediche, oltre ad essere gratuite, saranno eseguite nel giro di pochi giorni, riducendo i tempi di attesa e assicurando un'assistenza sanitaria rapida ed efficiente.
Per i cittadini del nostro distretto sanitario, le visite possono essere richieste presso la ASL di Margherita di Savoia, situata in via Vanvitelli. Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi alla caposala infermiera, dr.ssa Antonietta Riondino, che fornirà tutte le indicazioni necessarie per accedere al servizio.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Sabato la giornata diocesana del malato Sabato la giornata diocesana del malato Gli eventi si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Trani
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.