Trinitapoli, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia di Stato
Trinitapoli, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia di Stato
Cronaca

Controlli congiunti di Carabinieri e Polizia di Stato

Identificate 154 persone

Si è svolto nella serata di venerdì 4 novembre, a Trinitapoli il primo servizio di pattugliamento congiunto, in orario pomeridiano-serale, effettuato dal personale dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato. Controlli che si sono avvalsi, tra l'altro, anche dell'utilizzo dell'etilometro per scongiurare conseguenze anche fatali provocate dalla guida in stato di ebbrezza e normalmente già in uso per rilievi post incidente e altri servizi di controllo. Numerose le autovetture fermate e controllate dalle forze dell'ordine che hanno suddiviso il territorio in aree di intervento svolgendo altresì, in alcuni casi, più approfondite perquisizioni personali e veicolari.
Il dispositivo è stato realizzato in orario pomeridiano – serale, con il preciso scopo di garantire una ulteriore e sempre più completa cornice di sicurezza, attraverso un controllo ancor più capillare delle zone nevralgiche del centro cittadino di Trinitapoli, così da impedire, tra l'altro, la commissione di illeciti da parte dei partecipanti alla cosiddetta "movida".
La presenza intensificata delle forze dell'ordine durante il weekend ha lo scopo di prevenire e contrastare altresì la microcriminalità, gli atti di vandalismo, il disturbo della quiete pubblica, l'abuso di sostanze stupefacenti e di bevande alcoliche, soprattutto da parte dei giovani e giovanissimi che si riuniscono nelle principali piazze della cittadina.
L'attività di controllo ha interessato tra le altre ancora una volta le aree di abituale ritrovo e incontro di numerosi giovani trinitapolesi nonché tutte le zone ad esse limitrofe, nelle quali si è svolta la capillare attività delle forze dell'ordine tesa a scongiurare turbative al regolare svolgimento del momento relazionale tra i ragazzi.
Il personale operante ha così svolto accurati controlli tra i frequentatori dei luoghi ove sono maggiormente presenti i giovani trinitapolesi, nonché di alcuni locali maggiormente frequentati, assicurando presenza e soprattutto visibilità in prossimità delle principali aree di ritrovo. Nel corso dell'intero servizio sono state identificate e controllate 154 persone, di cui 41 con pregiudizi di Polizia, 68 veicoli, elevate 8 contravvenzioni ai sensi del Codice della Strada di cui 2 velocipedi sottoposti a fermo amministrativo, 6 esercizi pubblici controllati. Inoltre, sono state effettuate 4 perquisizioni personali.
I servizi straordinari, mirati alla prevenzione e controllo del territorio, continueranno nei prossimi giorni al fine di garantire la sicurezza dei cittadini.
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri Bat
  • Comando provinciale Carabinieri
  • carabinieri Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Movida Bat: due denunce e ventuno punti decurtati dalle patenti Movida Bat: due denunce e ventuno punti decurtati dalle patenti Prosegue l'attività di prevenzione della Polizia di Stato attraverso controlli con drug wipe ed etilometro
Operazione "Turnover", condanne definitive per 8 arrestati nel blitz di luglio 2020 Operazione "Turnover", condanne definitive per 8 arrestati nel blitz di luglio 2020 La Cassazione ha confermato i verdetti emessi nei primi due gradi di giudizio
Auto rubata recuperata dalla Polizia sulla statale 16 bis Auto rubata recuperata dalla Polizia sulla statale 16 bis Il veicolo, intestato alla Confraternita di Misericordia di Monopoli, era fermo su una piazzola di sosta
Spaccio di droga, 23enne ai domiciliari Spaccio di droga, 23enne ai domiciliari Operazione dei carabinieri nel quartiere "Unrra Casas"
Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale in azione a Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia. 16 gli arrestati in tutta Italia
Furti di rame nei parchi eolici, coinvolti residenti nella Bat. Foto Furti di rame nei parchi eolici, coinvolti residenti nella Bat. Foto Indagine avviata dai Carabinieri nel Molise: 9 arrestati, uno ai domiciliari, per un altro è scattato l'obbligo di dimora
Botte all'anziano padre, 44enne arrestato Botte all'anziano padre, 44enne arrestato Uscito dal carcere in febbraio, avrebbe sottoposto il genitore a ripetute vessazioni con minacce, violenze e aggressioni fisiche a scopo di estorsione
Scoperto deposito con pezzi di ricambio di auto rubate Scoperto deposito con pezzi di ricambio di auto rubate L'appello dei Carabinieri: «Evitare di rivolgersi al mercato nero che alimenta il fenomeno dei furti dei veicoli nella Bat»
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.