Incontro amministrazione per acque reflue
Incontro amministrazione per acque reflue
Politica

Depurazione acque reflue: il sindaco Di Feo ringrazia gli assessori Di Leo e Landriscina

«Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica»

Il sindaco del Comune di Trinitapoli, Francesco Di Feo, esprime un sentito ringraziamento per il lavoro svolto dall'assessore ai Lavori Pubblici, Luigi Di Leo, e dall'assessore all'Agricoltura, Giovanni Landriscina, per l'importante risultato raggiunto riguardo al riutilizzo delle acque reflue depurate e affinate per scopi irrigui.

Nel corso della riunione del 23 gennaio 2025, in videoconferenza, gli Assessori Di Leo e Landriscina avevano richiesto con urgenza all'Acquedotto Pugliese di avviare le necessarie procedure per il riutilizzo delle acque reflue depurate e affinate, al fine di convogliarle nel vascone e renderle utilizzabili, evitando così che andassero perse.

A seguito di ulteriori solleciti e dopo un ulteriore incontro tecnico, tenutosi all'interno della sede comunale lo scorso 26 marzo, l'Acquedotto Pugliese ha ufficialmente comunicato che, a partire dal 21 marzo, il sistema di convogliamento delle acque reflue affinate è completamente operativo.

Questo sistema sarà utilizzato per scopi irrigui nel settore 17, un'area di grande importanza, considerando l'incertezza e la scarsità di acqua nella diga di Capacciotti. Si tratta di un primo passo fondamentale per fronteggiare la carenza idrica e garantire una risorsa preziosa per l'agricoltura locale.
  • agricoltura
  • acque reflue
Altri contenuti a tema
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Attivato il servizio di ricarica CARD a Trinitapoli Avviso agli agricoltori dei distretti 16 e 17
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.