Psicologi
Psicologi
Scuola e Lavoro

«Determinante la presenza degli psicologi a scuola»

Il presidente dell'ordine pugliese Gesualdo agli studenti: «Non abbiate paura di chiedere aiuto»

Lunedì 12 settembre scatterà in Puglia il nuovo anno scolastico 2022-2023. L'ordine regionale degli psicologi ha rilanciato la proposta sull'introduzione della loro figura nelle scuole, «una misura che sembra diventare imprescindibile analizzando i fatti di cronaca». Il presidente Vincenzo Gesualdo ha sottolineato: «Gli adolescenti hanno la possibilità di accedere a una quantità illimitata di informazioni, in realtà la forza e la maturità che ostentano nascondono fragilità profonde, che sfociano in comportamenti molto aggressivi (addirittura violenti) o in una chiusura totale verso il mondo esterno. A loro invito a non aver paura di chiedere aiuto».

Poi ha aggiunto e concluso: «Il punto, che accomuna tutti e permette di poter parlare a tutti i bambini, gli adolescenti e i ragazzi, è la scuola. Sappiamo bene quanto sia già pesante il carico che i docenti hanno non solo rispetto al programma di studi ma soprattutto sul piano umano. Per questo riteniamo che l'ausilio di un professionista, anche per dialogare con le famiglie, sia non solo urgente ma inderogabile. Parlare singolarmente o in gruppo coi ragazzi consente di stabilire un dialogo, unico modo per stabilire un confronto fatto di fiducia e rispetto».
  • scuola
  • Ordine psicologi di Puglia
Altri contenuti a tema
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
"Mo non mi rompere", progetto della Stp contro gli atti vandalici "Mo non mi rompere", progetto della Stp contro gli atti vandalici Giornata di sensibillizzazione con il coinvolgimento di oltre 500 studenti del territorio
Scuole sicure, firmati i protocolli per l'attuazione dei progetti a Trinitapoli Scuole sicure, firmati i protocolli per l'attuazione dei progetti a Trinitapoli Finanziamento di oltre 12 mila euro dal ministero dell'interno
Cultura della legalità, Carabinieri fra i banchi di scuola Cultura della legalità, Carabinieri fra i banchi di scuola I militari dell'Arma hanno incontrato gli studenti dell'istituto "Dell'Aquila-Staffa"
Uil denuncia: «La scuola sta pagando un prezzo altissimo» Uil denuncia: «La scuola sta pagando un prezzo altissimo» Il sindacato: «Su 2458 istituti in Puglia, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità»
Mercoledì l'inaugurazione della sede Uil scuola Bat Mercoledì l'inaugurazione della sede Uil scuola Bat Un presidio territoriale a disposizione dei lavoratori del comparto
Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica, giornate formative per i dirigenti Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica, giornate formative per i dirigenti Gli enti locali potranno fornire proposte di intervento su una specifica piattaforma
© 2001-2023 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.