Differenziamoci ancora
Differenziamoci ancora
Attualità

"Differenziamoci ancora": due giorni di sensibilizzazione ambientale a Trinitapoli

Di Feo: «È un’occasione per rafforzare il rapporto tra cittadini e tutela del nostro territorio»

Si è svolto a Trinitapoli, in Viale Vittorio Veneto, l'evento pubblico dedicato ai temi della raccolta differenziata, del riciclo e del corretto ciclo dei rifiuti. L'iniziativa, intitolata "Differenziamoci ancora", è stata promossa dall'Associazione Era Ambiente, guidata da Nicola di Feo, con il patrocinio del Comune di Trinitapoli e il supporto delle Guardie Zoofile Ambientali. Due giornate di incontri e convegni, il 31 luglio e l'1 agosto, volte a sensibilizzare i cittadini sull'importanza di una gestione corretta dei rifiuti e sui rischi legati all'abbandono illegale di rifiuti nelle campagne.

Durante l'evento, esperti, amministratori e rappresentanti politici hanno ribadito l'urgenza di contrastare il fenomeno dell'abbandono illegale, che mette a rischio la salute pubblica e l'ambiente. Nicola di Feo, coordinatore di Era Ambiente, ha sottolineato: "L'abbandono dei rifiuti produce danni enormi. È un problema che dobbiamo affrontare con serietà e responsabilità. Questa è un'occasione importante per rafforzare il legame tra cittadini e ambiente."

Nella prima giornata, sono intervenuti il Consigliere Regionale di Forza Italia Francesco La Notte, il Vice Sindaco e Assessore alla Polizia Locale e Viabilità Cosimo Damiano Muoio, l'Assessore alla Sanità Maria Rosaria Capodivento, i consiglieri comunali Gioacchino Cicinato e Pietro De Angelis, e il Dott. Ruggiero Capodivento, coordinatore provinciale di Era Ambiente. La giornata è stata moderata da Nicola di Feo.

La seconda giornata ha visto la partecipazione del Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, dell'Assessore all'Ambiente ed Ecologia Tonia Iodice, del dott. Ruggiero Grimaldi Vice Presidente del Consiglio Comunale di Barletta, del direttore generale di Tyre Cobat, Francesco Massaro, e di Ascanio De Filippis, coordinatore nazionale e vicario di Era Ambiente. Sono intervenuti i consiglieri comunali Michele Ingianni e Anna Colia che hanno presentato delle proposte sulla raccolta differenziata.

Durante l'incontro, il Sindaco ha commentato: "Questa manifestazione si inserisce nel cartellone estivo 2025 di Trinitapoli, un momento di riflessione che guarda alla cultura, allo sport e all'ambiente. È un'occasione per rafforzare il rapporto tra cittadini e tutela del nostro territorio."

L'evento ha rappresentato un momento importante di sensibilizzazione e di impegno collettivo per un ambiente più pulito e sostenibile, sottolineando come la corretta gestione dei rifiuti sia fondamentale per la salute e il benessere della comunità.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
A Trinitapoli la presentazione del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” con Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino A Trinitapoli la presentazione del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” con Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino Appuntamento previsto sabato 2 agosto
“Differenziamoci ancora” a Trinitapoli: due giorni di sensibilizzazione ambientale “Differenziamoci ancora” a Trinitapoli: due giorni di sensibilizzazione ambientale Il programma completo dell'evento
Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani, affinché rispettino le regole»
"Color Party": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli "Color Party": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli Appuntamento previsto il 29 luglio
Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Domenica 27 luglio il progetto originale di Cinzia Eramo e Donatello D’Attoma, tra incanto e resistenza
A Trinitapoli un incontro pubblico per la sicurezza stradale A Trinitapoli un incontro pubblico per la sicurezza stradale Appuntamento previsto venerdì 25 luglio
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.