Edilizia
Edilizia
Politica

Edilizia scolastica, 6,8 milioni alla Bat per mettere le scuole in sicurezza

Lo annuncia la deputata Galizia

«In questo momento più che mai, la scuola deve essere un posto sicuro. Siamo particolarmente lieti quindi di annunciare che alla nostra regione, la Puglia, grazie all'azione del Governo Conte 2 e dell'allora ministro Azzolina, andranno ben 86,8 milioni di euro per realizzare interventi di messa in sicurezza, riqualificazione energetica e nuova costruzione di scuole secondarie di secondo grado». È quanto dichiara la Deputata Francesca Galizia in merito all'assegnazione di fondi per mettere in sicurezza le nostre scuole.

«Sono risorse che provengono dal decreto per la ripartizione di 1 miliardo e 125 milioni di euro firmato ieri dal Ministero dell'Istruzione, ma appunto volute e stanziate dal precedente Governo (Decreto n. 104/2020). Il dicastero guidato da Lucia Azzolina aveva pensato questo decreto peraltro con una misura specifica che velocizzava l'attribuzione dei fondi assegnando le risorse economiche direttamente alle Province.

In Puglia, nello specifico, la provincia di Bari riceverà 24,7 milioni, la Bat 6,8 milioni, la provincia di Foggia 15,7 milioni, quella di Taranto 11,1 milione, mentre il brindisino e il leccese avranno rispettivamente 7,3 e 21,1 milioni.

Perché sia solido, il nostro futuro va ricostruito partendo dalla scuola» conclude Francesca Galizia in una nota congiunta con i parlamentari del Movimento 5 Stelle.
  • scuola
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’istituto “Dell’Aquila-Staffa” di Trinitapoli partecipa alla Notte nazionale del Liceo Classico L’evento, giunto quest’anno alla sua 11esima edizione, si è svolto ieri presso il salone del centro sociale della parrocchia di Santo Stefano
Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trinitapoli tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.