I tre sindaci Di Feo, Lamacchia e Lodispoto. <span>Foto Ida Vinella</span>
I tre sindaci Di Feo, Lamacchia e Lodispoto. Foto Ida Vinella
Attualità

Emergenza idrica nell'Ofanto: alla conferenza anche il Sindaco Di Feo

Il primo cittadino di Trinitapoli oggi in conferenza stampa con i colleghi di Margherita di Savoia e San Ferdinando

ll Comune di Trinitapoli informa che, a causa dell'emergenza idrica nel territorio ofantino, è stata indetta una conferenza stampa dei tre Sindaci del territorio: il Sindaco di Trinitapoli, Francesco di Feo, il Sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodisposto, e il Sindaco di San Ferdinando di Puglia, Michele Lamacchia.

L'appuntamento è per oggi, 13 agosto 2025, alle ore 11:30, presso la sede del Comune di Trinitapoli.

Insieme, i tre Sindaci sono pronti a chiedere subito al Governo e alla Regione Puglia il riconoscimento dello stato di emergenza e di calamità naturale per il territorio comunale. La mancanza d'acqua mette in ginocchio tutto il comparto agricolo e su questo non si può rischiare.

Il problema dell'acqua per gli agricoltori del territorio è molto grave: la scarsità di risorse idriche compromette le colture e mette a rischio l'intera economia agricola locale. È fondamentale intervenire tempestivamente per garantire il sostegno e le risorse necessarie a tutela di questa importante attività.
  • Ofanto
Altri contenuti a tema
Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Il via libera dalla giunta regionale. L'opera si estenderà per 61 chilometri tra Canosa di Puglia e Foggia, garantendo l'alimentazione dei comuni della fascia costiera fino a Bari
Ofanto, la Cgil: «Passata l'emergenza, è il momento della prevenzione idrogeologica» Ofanto, la Cgil: «Passata l'emergenza, è il momento della prevenzione idrogeologica» Riglietti e Gagliardi (Flai): «Agire per sostenere le produzioni agricole e difenderle dalle calamità naturali»
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'evento a Canosa per viaggiare sull'Ofanto fra storia e paesaggi
Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» La preoccupazione del presidente del Consorzio per lo sviluppo sostenibile della valle
Parco Ofanto, tavoli tematici e pianificazione per favorire la partecipazione fra genti Parco Ofanto, tavoli tematici e pianificazione per favorire la partecipazione fra genti La nota di Slow Ofanto con le richieste rivolte alla Provincia Bat
Prelievi d'acqua indiscriminati, pericolo per il fiume Ofanto Prelievi d'acqua indiscriminati, pericolo per il fiume Ofanto Interviene il coordinatore del nucleo di vigilanza I.F.A.E., prof. Giuseppe Cava
Granchio blu avvistato nell'Ofanto, «Pericolo per la biodiversità» Granchio blu avvistato nell'Ofanto, «Pericolo per la biodiversità» La segnalazione del nucleo IFAE di Barletta «è un crostaceo ghiotto di pesci, molluschi e persino uccelli»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.