eventi
eventi
Eventi e cultura

Estate 2024 a Trinitapoli: c'è l'avviso per le associazioni

C'è tempo fino al 15 luglio per presentare domanda

Il Comune di Trinitapoli intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di associazioni e organizzazioni ricreative, culturali, parrocchiali, di promozione sociale, musicali e bandistiche operanti sul territorio che vogliano proporre gli eventi di seguito riportati, da inserire nel manifesto dell'Estate 2024:

a) Concerti di cantanti per giovani e/o DJ Set;
b) Spettacoli musicali, lirici, cabaret, live band;
c) Eventi di animazione o spettacoli per bambini;
d) Eventi di socializzazione, sportivi e/o a carattere sociale

Si precisa che i budget proposti per ciascun evento devono intendersi comprensivi di SIAE – palco – sedie - service – permessi e autorizzazioni, ove necessari. Il contributo assegnato non potrà superare il 50% del costo complessivo dell'evento e comunque non superiore al budget assegnato. La liquidazione avverrà a seguito della rendicontazione delle spese sostenute e presentazione delle relative pezze giustificative, ai sensi dell'art. 24 del vigente regolamento.

La scelta delle proposte avverrà, previa verifica dei requisiti da parte dell'ufficio Cultura e Spettacolo, in applicazione dell'art.27 del Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati che operano senza fine di lucro, approvato con delibera della Commissione Straordinaria n.14 del 16/06/2022.

Di seguito gli allegati per fare domanda e per conoscere ulteriori dettagli.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Trinitapoli protagonista della IX edizione della"Camminata tra gli Olivi" Trinitapoli protagonista della IX edizione della"Camminata tra gli Olivi" Un evento nazionale promosso dall'Associazione Città dell'Olio
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Lab Art Events: diplomi musicali riconosciuti a livello europeo Lab Art Events: diplomi musicali riconosciuti a livello europeo M° Cosimo Matteucci: «La nostra scuola fa un salto di qualità decisivo»
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Trinitapoli, incontro pubblico sul PEBA: "Non è solo un documento: è un progetto di comunità" Parroci, cittadini e amministratori a confronto sul Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Alta adesione a Trinitapoli allo sciopero del comparto igiene ambientale Papeo (Fp Cgil Bat): “Grazie a chi ha partecipato rinunciando al salario di una giornata di lavoro»
Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Protezione Civile: incontro formativo con gli studenti del Liceo Staffa Una iniziativa organizzata dal comune di Trinitapoli
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.