Nicolò Carnimeo
Nicolò Carnimeo
Eventi e cultura

Festival Ambiente Puglia 2019, oggi l'incontro con il docente Nicolò Carnimeo

Incontro a Bari alle ore 19.30

Sarà Nicolò Carnimeo, docente di Diritto della Navigazione e dei Trasporti presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari, ospite del quinto appuntamento all'interno del Festival Ambiente Puglia 2019, organizzato e promosso dall'associazione Ambientepuglia.

Da tempo il docente si occupa di navi, porti, coste e tutela dell'ambiente, ed è da più di vent'anni in giro per il mondo occupandosi di esteri e cultura. Ha scritto decine di saggi, articoli, reportage per quotidiani e riviste in Italia e all'estero, e siede nel comitato di redazione di Limes Rivista di Geopolitica. Col tema "Facciamo Luce", la quarta edizione del Festival Ambiente Puglia nasce con l'intenzione di sensibilizzare e far riflettere sui temi intessuti con la fragilità dell'ambiente, esplorando le strategie che arte, musica e design stanno adottando rispetto ad un presente senza plastica ed un futuro luminoso. Facciamo luce perchè la riflessione diventi una presa di posizione per un presente senza plastica ed un futuro luminoso.

La conferenza dal titolo "Il mare da proteggere", tenuta dal dottor Carnimeo, si terrà oggi martedì 28 maggio presso il Circolo Barion di Bari, alle ore 19,30.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Tavolo tecnico sull'agricoltura: a Trinitapoli l'incontro con l'Assessore Regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia Tavolo tecnico sull'agricoltura: a Trinitapoli l'incontro con l'Assessore Regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia Nuovi bandi finalizzati a sostenere il comparto produttivo locale
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il presidente Lodispoto promette un osservatorio provinciale dei rifiuti
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Giornata Nazionale dell’Albero, a Trinitapoli protagonisti alunni e docenti Giornata Nazionale dell’Albero, a Trinitapoli protagonisti alunni e docenti Landriscina: «Iniziamo un cammino che, anno dopo anno, coinvolgerà l’intera comunità nel progetto di tutela dell’ambiente, di riqualifica del decoro urbano e di cura del verde pubblico»
"Urban nature: la festa della natura in città", l'iniziativa del WWF fa tappa a Trinitapoli "Urban nature: la festa della natura in città", l'iniziativa del WWF fa tappa a Trinitapoli Due i punti in città dove sarà possibile aderire alla raccolta fondi attraverso l'acquisto di piante
Nuove fioriere in via Vittorio Veneto Nuove fioriere in via Vittorio Veneto L'assessore Tonia Iodice: "Un elemento chiave nella strategia di rinnovamento urbano"
Domani a Trinitapoli l'intervento antialare e adulticida Domani a Trinitapoli l'intervento antialare e adulticida La sanificazione è in programma alle ore 23:00
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.