Parco del Fiume Ofanto
Parco del Fiume Ofanto
Territorio

Fiume Ofanto, finanziamento di 200 mila euro per Piano Parco

Incrementare attività di gestione area naturale protetta

Un nuovo piano per ampliare le attività da svolgere nel parco fiume Ofanto. La provincia di Barletta-Andria-Trani come gestore dell'area naturale protetta ha ottenuto il finanziamento di 200 mila euro per attuare il Piano Parco.

«E stato un incontro significativo – ha affermato il presidente Giuseppe Corrado - che serve a proseguire l'attività di gestione operativa del parco fortemente voluta dall'ex presidente Francesco Ventola. Potremo ora arrivare in breve tempo a redigere il piano dell'area protetta, strumento fondamentale per la programmazione e la realizzazione di uno scenario di lungo periodo per il futuro del nostro parco del fiume Ofanto. Sono particolarmente soddisfatto del lavoro sin qui svolto. Perciò, sento di ringraziare doverosamente il consigliere Ruggiero Mennea per l'impegno profuso e le figure provinciali competenti: il dirigente del settore, ingegnere Vincenzo Guerra e il direttore del parco, architetto Mauro Iacoviello».
  • Ofanto
Altri contenuti a tema
Emergenza idrica nell'Ofanto: alla conferenza anche il Sindaco Di Feo Emergenza idrica nell'Ofanto: alla conferenza anche il Sindaco Di Feo Il primo cittadino di Trinitapoli oggi in conferenza stampa con i colleghi di Margherita di Savoia e San Ferdinando
Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone Il via libera dalla giunta regionale. L'opera si estenderà per 61 chilometri tra Canosa di Puglia e Foggia, garantendo l'alimentazione dei comuni della fascia costiera fino a Bari
Ofanto, la Cgil: «Passata l'emergenza, è il momento della prevenzione idrogeologica» Ofanto, la Cgil: «Passata l'emergenza, è il momento della prevenzione idrogeologica» Riglietti e Gagliardi (Flai): «Agire per sostenere le produzioni agricole e difenderle dalle calamità naturali»
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'evento a Canosa per viaggiare sull'Ofanto fra storia e paesaggi
Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» La preoccupazione del presidente del Consorzio per lo sviluppo sostenibile della valle
Parco Ofanto, tavoli tematici e pianificazione per favorire la partecipazione fra genti Parco Ofanto, tavoli tematici e pianificazione per favorire la partecipazione fra genti La nota di Slow Ofanto con le richieste rivolte alla Provincia Bat
Prelievi d'acqua indiscriminati, pericolo per il fiume Ofanto Prelievi d'acqua indiscriminati, pericolo per il fiume Ofanto Interviene il coordinatore del nucleo di vigilanza I.F.A.E., prof. Giuseppe Cava
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.