Innovazione digitale
Innovazione digitale
Attualità

Fondi per i Comuni che promuovono la cultura digitale: il bando

80 mila euro di risorse disponibili in totale

È stato approvato il nuovo avviso pubblico indirizzato ai Comuni pugliesi interessati a promuovere la cultura digitale, così da garantire ai cittadini l'accesso ai servizi e alle reti di comunicazione elettronica in condizioni di parità, in modo omogeneo su tutto il territorio regionale, e con tecnologie adeguate, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto limitano la conoscenza e determinano una discriminazione sul piano sociale, economico e culturale.

La legge regionale 24 luglio 2012, numero 20 (Norme sul software libero, accessibilità di dati e documenti hardware documentato) prevede l'erogazione di contributi economici per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l'acquisto dei dispositivi di primo accesso, e attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base.

Con questo provvedimento si raccoglieranno le manifestazioni di interesse da parte degli Enti che saranno poi chiamati ad attuare la misura sui rispettivi territori, attraverso l'emanazione di avvisi destinati alla cittadinanza e finalizzati al riconoscimento delle spese attraverso l'erogazione di contributi economici fino a un massimo di 500 euro. Le risorse disponibili sono pari a 80 mila euro.

Le candidature devono essere presentate dai Comuni entro e non oltre il 13 luglio, esclusivamente mediante posta elettronica certificata a segreteriapri.regionepuglia@pec.rupar.puglia.it.
  • regione puglia
  • Comune di Trinitapoli
Altri contenuti a tema
Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Gestione del randagismo nel comune di Trinitapoli Stabilite le procedure per le segnalazioni e interventi per gli animali randagi
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Marcia contro le mafie a Bisceglie: in ricordo di Sergio Cosmai e delle vittime innocenti della criminalità organizzata Presente anche l'amministrazione di Trinitapoli alla manifestazione in collaborazione con Libera
L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale L'amministrazione comunale incontra gli artisti di Trinitapoli: un nuovo progetto per valorizzare l'arte locale Primo passo di un percorso più ampio che intende celebrare e valorizzare la cultura locale
Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comune di Trinitapoli pronto a querelare chi ne lede l'immagine, l'opposizione insorge Comunicato congiunto di PD, PSI, SI e 5 Stelle contro la delibera 15/2025 diventata un caso
Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Parcheggi a pagamento a Trinitapoli, incontro tra il sindaco Di Feo e gli esercenti Dialogo con i negozianti di Via Vittorio Veneto, Corso Garibaldi e Corso Trinità
Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli Maria Antonietta Musco è il nuovo segretario generale del comune di Trinitapoli L'accoglienza del sindaco Di Feo
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.