Losapio Iannella
Losapio Iannella
Vita di città

"Fratelli di studenti in isolamento restino a casa"

L'appello delle istituzioni cittadine

Fratelli e sorelle di studenti in isolamento restino a casa prudenzialmente, per tutelare le scolaresche. È l'invito convenuto questa mattina in un incontro tra i dirigenti scolastici e l'amministrazione comunale, a proposito di strategie anti-contagio da Covid-19. In attesa di formalizzare nel Centro operativo comunale un apposito accordo con l'Asl, si prova così a colmare un vuoto normativo esistente che rischia di arrecare danni alla comunità scolastica e non solo.

Presenti, i dirigenti Giulio Di Cicco (circolo didattico "Don Milani"), Roberta Lionetti (istituto comprensivo "Garibaldi-Leone"). «Stando alla normativa vigente – spiega Maria Iannella, assessore alla Pubblica Istruzione – , uno studente di qualsivoglia ordine e grado che sia in isolamento deve attendere l'esito del tampone prima di poter tornare a scuola. A prescindere dal responso, in quei 10 giorni di quarantena i suoi fratelli e sorelle possono però frequentare le scuole. Se il tampone sarà negativo, bene per tutti. Ma se lo studente sarà risultato positivo, sarà ormai troppo tardi per arginare il potenziale contagio veicolato indirettamente da quei fratelli e sorelle. Ecco perché abbiamo ritenuto da subito di chiedere alle famiglie l'isolamento fiduciario anche per gli altri figli, altrimenti contagiosi in quell'istituto o in altri».

«L'ultima cosa che vorremmo è chiudere le scuole – assicura il sindaco Emanuele Losapio – . Ma è nostro dovere essere cauti e tutelare la comunità, giacché abbiamo già avuto casi di contagi di studenti trinitapolesi, anche se frequentanti scuole fuori città. In attesa che il Coc colmi questo vuoto normativo in collaborazione con l'Asl, grazie al supporto dei dirigenti scolastici, chiediamo a tutte le famiglie di tenere prudenzialmente a casa i bambini che vivono con chi è in isolamento. Siamo certi che ancora una volta prevarrà il buon senso dei trinitapolesi».
  • Emergenza Coronavirus
Altri contenuti a tema
Emergenza Covid, tante le novità: cosa cambia dall'1 aprile Emergenza Covid, tante le novità: cosa cambia dall'1 aprile Niente più colori delle regioni e graduale superamento del Green pass
Buoni spesa Covid-19 in consegna nella settimana Buoni spesa Covid-19 in consegna nella settimana Le modalità di rilascio dei sussidi
Mascherina anche all'aperto nei festivi e weekend a Trinitapoli Mascherina anche all'aperto nei festivi e weekend a Trinitapoli Losapio firma l'ordinanza
Emergenza Covid, dal Comune di Trinitapoli contributi per spesa, utenze e affitti Emergenza Covid, dal Comune di Trinitapoli contributi per spesa, utenze e affitti Domande entro il 20 novembre per i contributi per alleviare il disagio economico post-pandemico
In ospedale poco più di 6 pugliesi ogni 100 positivi al Covid In ospedale poco più di 6 pugliesi ogni 100 positivi al Covid Il virus continua a circolare: altri 248 casi registrati nelle ultime ore
Contrasto alla crisi economica da pandemia, ampliata platea dei beneficiari Contrasto alla crisi economica da pandemia, ampliata platea dei beneficiari Il Consiglio regionale approva all'unanimità
Emergenza coronavirus, oltre il 30% dei nonni in povertà assoluta Emergenza coronavirus, oltre il 30% dei nonni in povertà assoluta Coldiretti: «Allargare la legge sull’invecchiamento attivo anche ai pensionati del lavoro autonomo»
Anche a Trinitapoli il drive through per effettuare i tamponi direttamente in auto Anche a Trinitapoli il drive through per effettuare i tamponi direttamente in auto Stabile il numero dei contagi. Domani si svolgerà regolarmente il mercato
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.