Equipe di neurologia dell'ospedale di Barletta
Equipe di neurologia dell'ospedale di Barletta
Attualità

Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per la neurologia del "Dimiccoli" di Barletta

Tempi di trattazione ridotti a meno di 60 minuti medi

L'unità operativa di neurologia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, diretta dal dott. Maurizio Giorelli, ha raggiunto eccellenti risultati nella gestione terapeutica (trombolisi) dell'ictus ischemico.

Nel trimestre luglio-settembre 2022 il reparto ha gestito il 54,5% delle trombolisi in meno di 60 minuti, risultato che ha permesso di ottenere il riconoscimento, come titolo onorifico, di Gold Award da parte di ESO-Angels, un ente senza fini di lucro, che sostiene il registro europeo Sist-Most all'interno del quale tutti i centri ospedalieri, impegnati nella gestione dell'ictus, inseriscono i dati di performance derivanti dalla loro gestione della trombolisi. Il premio sarà ufficializzato e consegnato nelle prossime settimane.

La finalità del registro europeo è quella di tenere sotto controllo e promuovere l'efficienza del trattamento, visto che quanto più rapido è lo stesso nella ricanalizzazione dell'arteria occlusa, tanto migliore è il recupero del paziente e minori sono i danni e la disabilità derivanti.
ESO-Angels ha come obiettivo costruire e sviluppare una rete di riferimento regionale efficiente volta a migliorare continuamente la qualità dell'assistenza ai pazienti, sostenendo medici, infermieri, personale delle ambulanze e tutti coloro che fanno parte dei team dedicati alla cura dell'ictus, attraverso la formazione, il supporto, il tutoraggio, la condivisione di idee ed il riconoscimento delle eccellenze.

Da aprile 2022, il reparto di eurologia ha così istituito e messo in pratica un protocollo di fast track che prevede l'immediata notifica al neurologo dell'arrivo del paziente con sospetto ictus trasportato dal 118 (ancor prima che il paziente arrivi in ospedale). A seguire l'esecuzione della terapia trombolitica in sala Tac successiva all'esame ed alla diagnosi di ischemia.
Questi accorgimenti hanno consentito di ridurre il tempo mediano di inizio della trombolisi da 87 minuti a 53 minuti, raggiungendo quindi i parametri temporali dei migliori centri europei tali da ottenere il prestigioso riconoscimento.

«Questo è un riconoscimento che premia gli sforzi quotidiani volti a raggiungere standard internazionali a beneficio del paziente grazie anche al nostro protocollo per la gestione dell'ictus ischemico» ha commentato il dottor Giorelli. «Un premio che va condiviso con tutti i medici, gli infermieri e gli operatori che cercano sempre di migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti».
  • Sanità
  • asl bt
  • ospedale Barletta
Altri contenuti a tema
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapidi ai cittadini
Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione Trinitapoli contro il West Nile Virus: misure di prevenzione e disinfestazione L'assessore Capodivento: «Da parte del comune c'è grande attenzione alle operazioni di contrasto»
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione Dalla Regione Puglia 150mila euro per l'ambulatorio di Medicina Generale a Trinitapoli: la nota dell'amministrazione "Questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini, in particolare dei più anziani"
Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Contrasto alla Povertà Sanitaria: a Trinitapoli visite mediche gratuite per persone con ISEE sotto i 10.000€ Il progetto ha l’obiettivo di garantire a chi vive in difficoltà economiche l'accesso a cure e prestazioni sanitarie tempestive
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford Miriana D’Alessandro, originaria di Trinitapoli, è tra i migliori scienziati al mondo secondo l’Università di Stanford La ricercatrice, che compirà trenta anni il 1° dicembre, è specializzata nelle discipline STEM
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.