.jpg)
Attualità
Giornate FAI d’Autunno: alla scoperta di Trinitapoli
Le visite sono state curate dagli studenti dell’IISS “Dell’Aquila-Staffa”
Trinitapoli - lunedì 13 ottobre 2025
9.55 Comunicato Stampa
Anche quest'anno Trinitapoli ha partecipatoalle Giornate FAI d'Autunno, l'importante appuntamento nazionale promosso dal Fondo Ambiente Italiano, dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.
L'iniziativa, organizzata dal Gruppo FAI del Tavoliere Ofantino, si è svolta in collaborazione con l'IISS "Dell'Aquila-Staffa" – sede di Trinitapoli, la Parrocchia dell'Immacolata, il Comitato Storia e Cultura e con il patrocinio del Comune di Trinitapoli.
Ad aprire ufficialmente la manifestazione, venerdì 10 ottobre, si è tenuta presso l'Auditorium "San Francesco" della Parrocchia Immacolata l'inaugurazione della mostra "Tra sacro e profano", dedicata alle opere inedite dell'artista Antonio Di Pillo.
All'evento inaugurale hanno partecipato: l'Assessore alla Cultura Giovanni Landriscina; la Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti in rappresentanza del Sindaco Francesco di Feo; la capogruppo del FAI Tavoliere Ofantino Angela Miccoli insieme a numerose insegnanti dell'Istituto Staffa; il Dirigente scolastico dell'IISS "Dell'Aquila-Staffa" Daniele Del Vescovo; il dott. Giuseppe Di Pillo, in rappresentanza della famiglia dell'artista; il Presidente del Comitato Storia e Cultura Rosario Manna.
Il percorso culturale proposto ha permesso di riscoprire luoghi significativi della città, con un focus sulla presenza storica dei Padri Cappuccini a Trinitapoli e sull'opera del Maestro Antonio Di Pillo, capace di unire dimensione sacra e quotidianità in una produzione artistica di grande intensità.
Le visite sono curate dagli studenti dell'IISS "Dell'Aquila-Staffa" nel ruolo di Apprendisti Ciceroni,
Un'occasione unica per riscoprire il valore della memoria storica e artistica del territorio attraverso l'impegno delle nuove generazioni e della rete di realtà culturali locali.
L'iniziativa, organizzata dal Gruppo FAI del Tavoliere Ofantino, si è svolta in collaborazione con l'IISS "Dell'Aquila-Staffa" – sede di Trinitapoli, la Parrocchia dell'Immacolata, il Comitato Storia e Cultura e con il patrocinio del Comune di Trinitapoli.
Ad aprire ufficialmente la manifestazione, venerdì 10 ottobre, si è tenuta presso l'Auditorium "San Francesco" della Parrocchia Immacolata l'inaugurazione della mostra "Tra sacro e profano", dedicata alle opere inedite dell'artista Antonio Di Pillo.
All'evento inaugurale hanno partecipato: l'Assessore alla Cultura Giovanni Landriscina; la Presidente del Consiglio Comunale Loredana Lionetti in rappresentanza del Sindaco Francesco di Feo; la capogruppo del FAI Tavoliere Ofantino Angela Miccoli insieme a numerose insegnanti dell'Istituto Staffa; il Dirigente scolastico dell'IISS "Dell'Aquila-Staffa" Daniele Del Vescovo; il dott. Giuseppe Di Pillo, in rappresentanza della famiglia dell'artista; il Presidente del Comitato Storia e Cultura Rosario Manna.
Il percorso culturale proposto ha permesso di riscoprire luoghi significativi della città, con un focus sulla presenza storica dei Padri Cappuccini a Trinitapoli e sull'opera del Maestro Antonio Di Pillo, capace di unire dimensione sacra e quotidianità in una produzione artistica di grande intensità.
Le visite sono curate dagli studenti dell'IISS "Dell'Aquila-Staffa" nel ruolo di Apprendisti Ciceroni,
Un'occasione unica per riscoprire il valore della memoria storica e artistica del territorio attraverso l'impegno delle nuove generazioni e della rete di realtà culturali locali.