Stregherie Vecchie Segherie Mastrototaro
Stregherie Vecchie Segherie Mastrototaro
Eventi e cultura

Giugno alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie sulla scalinata dei lettori con "Stregherie"

Quattro incontri d’autore sotto le stelle e la serata con i finalisti del Premio Strega

Quattro incontri sulla scalinata di via Porto, dedicati ai libri e alla lettura: con "Stregherie" torna a giugno il ciclo di eventi organizzati dalle Vecchie Segherie Mastrototaro sotto il cielo estivo di Bisceglie che ospiterà come ogni anno i finalisti del prestigioso Premio Strega.

Ad aprire le serate d'autore giovedi 20 giugno il vignettista satirico Mario Natangelo che presenta "Cenere", libro in cui si mescolano ironia e il racconto doloroso della perdita di una persona cara. Con lui in dialogo Davide Sette, evento in collaborazione con Bicomix e Associazione URCA.

Venerdì 21 appuntamento con la Lectio Magistralis di Luca Sommi su "La più bella": un viaggio nel racconto e alla scoperta della bellezza della nostra Costituzione e del perché è importante ( e sempre attuale ) difenderla.

Sabato 22 ci si prepara alla nuova edizione del festival 42 gradi - Idee sostenibili di Segherie Mastrototaro, con la Lectio Magistralis di Stefano Mancuso che in "Fitopolis" esplora le possibilità della città del futuro, in cui il rapporto con piante e animali diventi paradigma di crescita e anche sopravvivenza.

Si chiude in grande domenica 23 con il consueto ed attesissimo appuntamento con gli autori e le autrici del Premio Strega 2024. I sei finalisti incontrano il pubblico di Bisceglie, per una serata evento che vedrà la conduzione di Alessandra Tedesco e le letture di Iaia Forte.

Tutti gli incontri prevedono l'ingresso libero, a partire dalle ore 20.30.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Anche Trinitapoli alla 65ª Fiera Nazionale del Carciofo di San Ferdinando Anche Trinitapoli alla 65ª Fiera Nazionale del Carciofo di San Ferdinando Il Sindaco Di Feo e l’Amministrazione comunale presenti all’inaugurazione
A Trinitapoli un convegno di Forza Italia sulla “Crisi Idrica” A Trinitapoli un convegno di Forza Italia sulla “Crisi Idrica” Un incontro organizzato dal segretario cittadino Vito Musciolà
Il Terzo Settore pugliese: un incontro di confronto e prospettiva all’Auditorium dell’Assunta Il Terzo Settore pugliese: un incontro di confronto e prospettiva all’Auditorium dell’Assunta Di Feo: " La persona non deve essere solo destinataria di servizi, ma attiva dei processi di cambiamento"
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
“Contaminazioni. Incursione sul classico”: grande partecipazione della comunità di Trinitapoli “Contaminazioni. Incursione sul classico”: grande partecipazione della comunità di Trinitapoli Sabato 1° novembre si è svolta l'inaugurazione
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trinitapoli Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni a Trinitapoli Il programma completo
Nel giorno della commemorazione dei defunti un gesto d’amore per chi non c’è più Nel giorno della commemorazione dei defunti un gesto d’amore per chi non c’è più Al cimitero di Trinitapoli Morena e Giovanna si prendono cura delle tombe dei bambini dimenticati
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.