Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Gli studenti pugliesi sono da 100 e Lode: lo dice la statistica

I voti più alti registrati nei licei

In Puglia ci sono gli studenti più brillanti d'Italia. Lo dicono le statistiche relative all'esame di maturità 2020: nella nostra regione si è registrata la percentuale più alta di 100 e lode, pari al 5,2%. Seguono in questa classifica Umbria (4%), Molise (3,8%), Calabria (3,7%). I 100 in Italia salgono dal 5,6% del 2019 scorso al 9,9% di quest'anno. Le lodi sono state 12.129 (il 2,6% del totale dei candidati) contro le 7.513 del 2019 (pari all'1,5%)

In generale, l'esame post Covid, arrivato al termine del trimestre di didattica a distanza, ha portato un incremento dei voti, ma calano i promossi in Italia (anche se di poco): nel 2019 aveva superato l'esame di Stato il 99,7% degli studenti totali, mentre quest'anno il 99,5 %. Dato che si spiega, forse, con l'ammissione totale all'esame, che quindi ha spostato all'ultimo atto la valutazione sul percorso dello studente. Nel complesso, però, crescono i diplomati con voti superiori a 80/100: furono il 32,8% nel 2019, sono il 49,6% nel 2020. Scende, invece, il numero di diplomati con un voto fra 60-80: nel 2020 sono il 50,4%, contro il 67,1% di un anno fa. In calo anche i diplomati con il "minimo sindacale": i 60 passano dal 7% del 2019 al 5,1% del 2020.

Il licei confermano la media-voti più alta: il 4,1% dei ragazzi ha conseguito la lode, il 13% ha avuto 100, il 18,6% tra 91 e 99, il 22,8% tra 81 e 90. Scuola che primeggia è il liceo classico a primeggiare nella fascia di voto 81-100. Seconda piazza per gli istituti Tecnici: 1,5% di lodi, 7,3% di 100, 13,4% fra 91e 99, 19,1% fra 81 e 90. Negli istituti professionali, infine, la lode va allo 0,6%, il 100 al 5,3%, voto fra 91 e 99 per il 12,8%, voto fra 81 e 90 per il 20,3%
  • scuola
Altri contenuti a tema
"La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà "La Caritas va a scuola": al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà Tutte le info utili per aderire all'iniziativa
Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Primo giorno di scuola al “Dell’Aquila–Staffa” con il saluto del Sindaco Il Sindaco Francesco di Feo e una delegazione dell’Amministrazione hanno incontrato studenti e docenti
Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Il Sindaco di Feo accoglie gli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico Visita nei plessi dell’infanzia, primaria e secondaria insieme alla Dirigente Lionetti
Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo Inizia il nuovo anno scolastico, l'augurio del sindaco Di Feo «Investire nell'educazione significa investire nella libertà, nella cultura e nel futuro della nostra città»
Trasporto scolastico:  pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Trasporto scolastico: pubblicato l’elenco degli alunni ammessi Servizio attivo dal 15 settembre. Orari e fermate saranno comunicati direttamente agli interessati
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze La trinitapolese Marzia Labianca si laurea alla Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze Un grande orgoglio per tutta la città
Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Avviate le procedure per il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità Le domande per accedere al servizio dovranno essere presentate entro il 12 maggio
© 2001-2025 TrinitapoliViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.