
Speciale
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico
Oggi la seconda serata
Trinitapoli - sabato 1 novembre 2025
Sponsorizzato
Grande successo per la prima serata dell'edizione 2025 di Calici nel Borgo Antico. Migliaia di persone provenienti da tutta la regione hanno affollato il centro storico di Bisceglie per la manifestazione organizzata da Associazione Borgo Antico, che quest'anno unisce enogastronomia, musica e cultura negli antichi portoni e tra i suggestivi vicoli della città vecchia.
In tantissimi hanno scelto di visitare Bisceglie per vivere una serata all'insegna del buon vino, della tradizione culinaria pugliese e dell'allegria, con la presenza di diverse band e artisti locali che hanno allietato i visitatori accompagnandoli nel loro percorso di degustazione.
Si replica questa sera e domani per un'esperienza magica tra il meglio dell'enologia e della cucina regionale: un vero e proprio itinerario del gusto a cielo aperto, grazie alla ricca proposta di vini curata da decine di cantine pugliesi e allo street food dei ristoratori biscegliesi, che continueranno a proporre un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina.
Proseguiranno anche oggi, inoltre, le visite guidate gratuite per il centro storico curate dalla dottoressa Irene Frisari. Un'occasione per scoprire le bellezze storico-architettoniche e i tesori nascosti del borgo antico biscegliese, tra i più grandi di Puglia. Ogni sera l'itinerario varierà in base anche alle richieste e alle curiosità del partecipanti. Il punto di incontro è alle ore 19.00 in piazza Margherita di Savoia.
I ticket per le degustazioni di vino sono acquistabili direttamente in loco nelle tre serate.
Calici nel Borgo Antico è organizzato da Associazione Borgo Antico, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia Bat, Confcommercio Bisceglie, Assolocali, Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare.
In tantissimi hanno scelto di visitare Bisceglie per vivere una serata all'insegna del buon vino, della tradizione culinaria pugliese e dell'allegria, con la presenza di diverse band e artisti locali che hanno allietato i visitatori accompagnandoli nel loro percorso di degustazione.
Si replica questa sera e domani per un'esperienza magica tra il meglio dell'enologia e della cucina regionale: un vero e proprio itinerario del gusto a cielo aperto, grazie alla ricca proposta di vini curata da decine di cantine pugliesi e allo street food dei ristoratori biscegliesi, che continueranno a proporre un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina.
Proseguiranno anche oggi, inoltre, le visite guidate gratuite per il centro storico curate dalla dottoressa Irene Frisari. Un'occasione per scoprire le bellezze storico-architettoniche e i tesori nascosti del borgo antico biscegliese, tra i più grandi di Puglia. Ogni sera l'itinerario varierà in base anche alle richieste e alle curiosità del partecipanti. Il punto di incontro è alle ore 19.00 in piazza Margherita di Savoia.
I ticket per le degustazioni di vino sono acquistabili direttamente in loco nelle tre serate.
Calici nel Borgo Antico è organizzato da Associazione Borgo Antico, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia Bat, Confcommercio Bisceglie, Assolocali, Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Trinitapoli j.jpg)

.jpg)
.jpg)



