"La Lunga Notte delle Chiese"
Eventi e cultura

Grande successo per la decima edizione de "La Lunga Notte delle Chiese"

L’evento si conferma come un momento di grande valore culturale e spirituale

Si è conclusa con grande successo la 10^ edizione de "La Lunga Notte delle Chiese", evento organizzato presso la Parrocchia di Santo Stefano Protomartire a Trinitapoli. La serata ha visto una partecipazione numerosa e appassionata, testimonianza dell'interesse e dell'attaccamento della comunità alla propria storia e cultura religiosa.

Dopo i saluti di benvenuto del padrone di casa, Mons. Stefano Sarcina, e della Prof.ssa Angela Miccoli del Comitato Pro Salapia, che ha curato l'organizzazione dell'evento, si è svolta una relazione storica molto apprezzata dal pubblico. Il prof. Pietro Di Biase, storico della città, ha relazionato sul tema "La Chiesa di Salpi rivive nel Casale della Trinità", ripercorrendo le pagine più belle della storia del Casale della Trinità, oggi chiamata Trinitapoli.

Per l'Amministrazione Comunale era presente l'Assessore alla Cultura, Giovanni Landriscina, che ha portato i saluti istituzionali del Sindaco Francesco di Feo, sottolineando l'importanza di eventi come questo per la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale.

A seguire, il momento musicale ha riscosso grande entusiasmo tra il pubblico. Sono stati eseguiti brani dai due cori polifonici della Schola Cantorum della Parrocchia Immacolata e del Coro Polifonico della Parrocchia di Santo Stefano, diretti dai Maestri Domenico Virgilio e Gennaro Pizzi. A completare la serata, un intermezzo musicale al pianoforte con la pianista Cristina di Lecce, che ha deliziato gli spettatori con le sue esecuzioni.

Un ricco programma di musica classica, concerti polifonici e una conferenza sulla storia della diocesi di Salpi ha arricchito questa serata, rivisitando pagine belle e significative della nostra storia di Trinitapoli.

L'evento si conferma come un momento di grande valore culturale e spirituale, capace di rafforzare il senso di identità e di appartenenza della nostra comunità.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
A Trinitapoli la presentazione del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” con Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino A Trinitapoli la presentazione del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” con Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino Appuntamento previsto sabato 2 agosto
“Differenziamoci ancora” a Trinitapoli: due giorni di sensibilizzazione ambientale “Differenziamoci ancora” a Trinitapoli: due giorni di sensibilizzazione ambientale Il programma completo dell'evento
Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Sicurezza stradale: a Trinitapoli un incontro sul rispetto del codice della strada Di Feo: «È nostro dovere come Amministrazione trasmettere messaggi chiari, soprattutto ai giovani, affinché rispettino le regole»
"Color Party": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli "Color Party": un pomeriggio alla scoperta del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli Appuntamento previsto il 29 luglio
Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Nina Simone rivive a Palazzo delle Arti Beltrani con “Saffronia”, un tributo intimo e potente alla sacerdotessa del soul Domenica 27 luglio il progetto originale di Cinzia Eramo e Donatello D’Attoma, tra incanto e resistenza
A Trinitapoli un incontro pubblico per la sicurezza stradale A Trinitapoli un incontro pubblico per la sicurezza stradale Appuntamento previsto venerdì 25 luglio
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.