Grandine e danni in agricoltura, disagi anche nell'agro di Trinitapoli
Grandine e danni in agricoltura, disagi anche nell'agro di Trinitapoli
Territorio

Grandine e danni in agricoltura, disagi anche nell'agro di Trinitapoli

L'appello degli agricoltori locali: «Speriamo che il governo possa prendere atto di queste minacce atmosferiche»

Un clima instabile ha colpito l'agro di Capitanata e la provincia di Barletta Andria Trani il 2 giugno, causando danni significativi ai territori del nord barese. La grandine ha provocato danni rilevanti nelle ore pomeridiane, rallentando la circolazione e causando lunghe code e incidenti stradali sulla strada statale 16bis, che collega l'area per diverse decine di chilometri. Le campagne circostanti hanno subito pesanti conseguenze, con il maltempo che ha influenzato notevolmente la prima domenica di giugno, giorno della Festa della Repubblica.

La grandine ha colpito in particolar modo i comuni di Ordona, Carapelle e Cerignola, arrivando fino ai terreni alle porte di Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia.

Nonostante i disagi ridotti nella sesta provincia pugliese, gli automobilisti sono stati costretti a prestare attenzione alle precipitazioni per gran parte della giornata.

La situazione è ancora in aggiornamento nel basso Tavoliere, dove diversi terreni agricoli sono stati colpiti in maniera grave.

Gli agricoltori locali hanno espresso la loro frustrazione e preoccupazione: "Non auguriamo a nessuno di provare quello che in questo istante prova un agricoltore di questa zona, speriamo che il governo possa prendere atto di queste minacce atmosferiche e che la nostra Regione Puglia intervenga in nostro aiuto".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari Il Comune di Trinitapoli alla VII edizione della Fiera dell’Agricoltura di Sammichele di Bari In rappresentanza l' assessore all’Agricoltura Giovanni Landriscina e il responsabile comunale del Settore Agricoltura Giacinto Capodivento
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Casa di Ramsar: incontro tra istituzioni e agricoltori per rilanciare l'agricoltura nella zona ofantina Tutte le tematiche affrontate per combattere la crisi idrica
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica Oggi ultimo giorno di erogazione del servizio irriguo da parte del Consorzio di Bonifica La nota del consigliere comunale Giacchino Cicinato
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 TrinitapoliViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TrinitapoliViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.